Le moto crossover rappresentano una categoria di motociclette che combinano le prestazioni e il piacere di guida delle moto da strada a versatilità, robustezza e capacità di carico tipiche delle moto da fuoristrada. Sono progettate per offrire una guida avventurosa e versatile, permettendo ai piloti di affrontare sia le strade asfaltate che i terreni accidentati. Ci sono diverse opzioni interessanti nel mondo delle moto crossover, oggi ci concentriamo sulle 5 più vendute in Italia ad agosto 2023. A comporre la Top5 italiana sono: la Benelli TRK 502/502 X, la BMW R 1250 GS, la Honda Africa Twin, la Yamaha Ténéré 700 e la Ducati Multistrada V4/V4 S.
La Benelli TRK 502 è una crossover di fascia media, nata per i possessori della sola patente A2, ma in grado di attirare l’attenzione anche di motociclisti più maturi offrendo un equilibrio eccellente tra prestazioni, dotazioni e convenienza. Con un design avventuroso e una posizione di guida comoda, è ideale per i piloti che desiderano esplorare sia strade che sentieri fuoristrada. La TRK 502 è dotata di sospensioni regolabili, freni con ABS e una capienza del serbatoio di carburante di 20 litri per lunghe avventure senza soste frequenti. È una scelta ideale per coloro che cercano un’opzione accessibile e versatile. La TRK 502 è una moto molto versatile, in grado di affrontare sia strade asfaltate che sterrate. È perfetta per chi cerca una moto economica per i viaggi on the road, e pure off road (blando) nella variante X, con anteriore da 19″.
La BMW R 1250 GS è una delle moto crossover più iconiche e apprezzate sul mercato. Alimentata da un robusto motore boxer da 1254cc, eroga una potenza di 136 cavalli a soli 7.750 giri/min. Questa moto offre una guida eccezionale su strada e una grande capacità di affrontare terreni off-road impegnativi, pur mantenendo il massimo comfort. La R 1250 GS presenta una posizione di guida confortevole soprattutto per i piloti più alti, sospensione regolabili anche intelligenti e una vasta gamma di tecnologie avanzate, come il controllo di trazione dinamico e ABS semintegrale sviluppato da BMW. È la scelta perfetta per chi cerca il massimo in termini di piacere di guida e comodità, anche in due. La R 1250 GS è ideale per i viaggi a lunga distanza e per l’off-road anche impegnativo.
La Honda Africa Twin è una leggenda nel mondo delle moto crossover, con una lunga tradizione di avventure su strada e fuoristrada. Questa moto è progettata per affrontare terreni impegnativi, grazie al suo sistema di sospensioni regolabili e alla sua elevata altezza da terra. L’Africa Twin offre anche un’ampia gamma di tecnologie, controllo di trazione, anti-wheelie e ABS Cornering regolabili che collaborano attraverso piattaforma inerziale, un modernissimo lo schermo TFT touch a colori di 6.5” che integra Apple CarPlay® e Android Auto e connettività Bluetooth e, opzionale, il cambio DCT. L’Africa Twin è una moto ideale per i viaggiatori avventurosi che non cercano compromessi. Permette ai piloti con una certa esperienza di affrontare qualsiasi tipo di terreno, anche il più impegnativo.
La Yamaha Ténéré 700 è una moto crossover leggera e agile, che offre un’esperienza di guida divertente e avventurosa. Alimentata dal CP2, un motore parallelo a due cilindri da 689cc che eroga una potenza di 73,4 cavalli a 9.000 giri/min, ma è disponibile anche in versione depotenziata a 47,6 cavalli. La Ténéré 700 è progettata per affrontare terreni off-road impegnativi, grazie alle sue sospensioni a lunga escursione e ai suoi pneumatici da enduro. Con un peso di soli 205 kg col pieno e un design minimalista, offre una maneggevolezza eccezionale sia su strada che fuoristrada. La Ténéré 700 è la moto ideale per chi cerca una moto divertente e facile da guidare su qualsiasi terreno, per questo è preferita da chi ama l’avventura e le esplorazioni senza troppo impegno.
La Ducati Multistrada V4 è una delle moto crossover più avanzate e performanti sul mercato. Progettata per offrire prestazioni eccezionali su strada, comuqnue non sacrifica la capacità di affrontare percorsi lontani dall’asfalto. La Multistrada V4 è dotabile di un sistema di sospensioni elettroniche e vanta freni Brembo, oltre a un’ampia gamma di tecnologie, come il controllo di trazione, il controllo dell’assetto elettronico e il sistema di navigazione integrato. Come optional è possibile richiedere anche il radar anteriore e posteriore. Offre diverse modalità di guida per adattarsi alle diverse condizioni stradali, modificando anche le curve di coppia e potenza. La Multistrada V4 unisce eleganza, potenza e tecnologia in un unico pacchetto avvincente, caratteristiche che la rendono la moto ideale per i motociclisti più esigenti, garantendo il massimo delle prestazioni e della tecnologia. È in grado di offrire prestazioni eccezionali sia su strada che in off-road, risultando una vera e propria gran turismo.
Le foto contenute nell’articolo provengono dai siti www.italy.benelli.com, cartella stampa BWM Motorrad, www.honda.it, www.yamaha-motor.eu, www.ducati.com. Tutti i diritti riservati.
Percorso fondamentale dell'organizzazione stradale ligure, il Passo dei Giovi è ...
750 anni e due figure! In una delle regioni più belle da fare in moto, il Friuli, ...
Chiunque sia in possesso di una moto conosce bene il rapporto di intesa che scorre ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur