La Bimota Tesi 3D è una moto che rappresenta l’apice dell’ingegneria e del design italiano. Con un nome che evoca la ricerca e l’innovazione, questa moto si distingue per la sua estetica unica e le sue prestazioni di alto livello.
Il cuore pulsante della Bimota Tesi 3D è un motore bicilindrico a V longitudinale da 1.078 cc, che eroga una potenza di 66 kW (89,7 CV) a 8.500 giri/min. Questo propulsore, raffreddato ad aria, promette una guida dinamica e potente, con una velocità massima di 228 km/h.
La Tesi 3D si distingue per il suo telaio tralicciato in alluminio e le sue sospensioni a forcellone, sia anteriori che posteriori. Il peso a secco è di 168 kg, con dimensioni ben bilanciate: una lunghezza di 2.100 mm, una larghezza di 720 mm e un’altezza sella da terra di 810 mm. I freni a disco, sia anteriori (doppio disco da 320 mm) che posteriori (disco da 220 mm), garantiscono una frenata precisa e sicura.
La sua storia risale al 1983, quando il progetto Tesi fu avviato da Pierluigi Marconi mentre era ancora uno studente universitario. La caratteristica distintiva della Tesi 3D è il suo sistema di sospensioni anteriori hub-center. Questo sistema offre vantaggi in termini di maneggevolezza e stabilità, in particolare durante la frenata. Nonostante il suo design innovativo e le sue prestazioni, la Tesi 3D non ha mai raggiunto un grande successo commerciale, ma è rimasta una moto di nicchia per gli appassionati e i collezionisti.
Con un prezzo di partenza di 32.330 €, la Bimota Tesi 3D rappresenta un investimento per chi desidera possedere un pezzo di storia del motociclismo italiano, combinando design, prestazioni e una qualità costruttiva senza pari.
Caratteristica | Bimota Tesi 3D |
---|---|
Cilindrata | 1.078 cc |
Tipo di Motore | Bicilindrico a V |
Potenza | 98 CV a 7.750 giri/min |
Velocità Massima | 228 km/h |
Peso a Secco | 170 kg |
Design | Innovativo con sospensioni hub-center |
Posizione di Guida | Sportiva |
Produzione | Italia |
Consumi | Non specificato |
Prezzo di Partenza | 32.330 € |
Venghino signori, venghino! Forse non serve l'imbonitore, perché forse quel che ti ...
La regola dell'amico, Nord sud ovest est, Hanno ucciso l'Uomo Ragno, Una canzone ...
Quest'oggi vi raccontiamo un motogiro che si svolge in Lombardia. Si chiama Manette ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur