Moto elettriche e scooter elettrici ormai non sono più difficili da trovare in giro, soprattutto nelle città. Il traffico, il costo elevato dei carburanti e il desiderio di essere più ecologici hanno portato molti italiani a scegliere per due ruote alimentate ad energia elettrica, andando a incontrare più vantaggi di quelli messi in conto, come il libero accesso alle zone a traffico controllato e la gratuità dei parcheggi blu in molte città italiane.
Sono molte le città della Penisola che non impongono restrizioni per motocicli e ciclomotori per quanto riguarda la ZTL. Per quanto riguarda i veicoli elettrici, il processo di organizzazione è ancora in corso, visto che si tratta di un prodotto che sta iniziando solo ora a popolare le strade italiane. Le città stanno provvedendo a rendere la mobilità elettrica molto conveniente anche per gli spostamenti nelle zone più centrali e trafficate, rendendo libero e gratuito alle moto elettriche il parcheggio negli stalli segnalati dalle strisce blu. Bisogna comunque fare attenzione perché ogni città ha le proprie regolamentazioni . Il consiglio è andare a controllare sui siti web del Comune se il parcheggio è totalmente gratuito o lo diventa previo acquisto di pass (fisico o digitale).
In molte città, poi, è facile trovare i parcheggi verdi nei pressi di colonnine di ricarica, riservati ai soli veicoli elettrici; che sia obbligatoria la ricarica per parcheggiare o meno dipende da caso a caso ed è riportato direttamente sui cartelli nei pressi della colonnina.
Venghino signori, venghino! Forse non serve l'imbonitore, perché forse quel che ti ...
La regola dell'amico, Nord sud ovest est, Hanno ucciso l'Uomo Ragno, Una canzone ...
Quest'oggi vi raccontiamo un motogiro che si svolge in Lombardia. Si chiama Manette ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur