Trovare uno scooter 125 usato perfetto per le proprie esigenze è un’operazione più complessa rispetto a quanto si possa immaginare. Da una parte c’è un’ampia offerta di scooter usati in vendita visto che in Italia di modelli 125 in circolazione ce ne sono quasi 2 milioni. Il rovescio della medaglia però è che la presenza di così tanti modelli può mandare in crisi il compratore. Gli scooter 125 rappresentano più del 25% del parco circolante a due ruote. In città come Roma, Napoli e Milano sono tra i mezzi più diffusi in assoluto, anche più delle moto di grossa cilindrata. Inoltre il mezzo può essere guidato con la patente A1, conseguibile dai 16 anni.
La grande diffusione – e richiesta – è presto spiegata. Uno scooter 125 usato ha un prezzo accessibile, spesso inferiore a mille euro, oltre a dei consumi ridotti. Tagliandi e assicurazione hanno costi minori e soprattutto sono ideali per la città: agili nel traffico e facili da parcheggiare. Per cercare di capire quale potrebbe essere lo scooter 125 più adatto a chi ha necessità di muoversi in città, abbiamo stilato una speciale classifica dei 5 modelli perfetti nel rispondere a queste determinate esigenze.
Ecco 5 scooter 125 usati perfetti per la città, ideali per chi ha la patente A1 (dai 16 anni in su con una potenza massima di 11 kW). Si tratta di modelli affidabili, comodi e con bassi costi di manutenzione. Ricordiamo che questi scooter possono circolare in tangenziale e raccordi urbani, ma no su autostrade (serve A2 o A). Inoltre in molte città non pagano il parcheggio e possono accedere all’interno delle ZTL.
L’Honda SH 125i è un punto di riferimento per i pendolari urbani: le sue ruote alte (16″) donano stabilità su pavé, buche e asfalto sconnesso, mentre il motore 125 raffreddato a liquido garantisce fluidità e consumi contenuti (~45 km/l). La sella è comoda e l’affidabilità del marchio assicura costi di manutenzione ridotti e altissima rivendibilità. Perfetto per chi cerca un mezzo silenzioso, rifinito e resistente nel tempo. Inoltre essendo molto diffuso è molto facile trovare pezzi di ricambio oppure degli scooter usati in ottime condizioni.
Con un design moderno e sospensioni robuste, lo Yamaha NMAX 125 è uno scooter completo: ABS di serie, pedana sportiva e vano spazioso sotto la sella. In città è stabile, ben plasmabile nei cambi di direzione e apprezzato per l’ottimo isolamento dalle vibrazioni. Anche se alcuni utenti riportano sospensioni posteriori un po’ rigide sui ciottoli, la sua solidità costruttiva e il comportamento sempre prevedibile lo rendono una scelta sicura. Con ogni probabilità si tratta della scelta migliore nel rapporto tra la qualità e il prezzo.
Leggero, facile da guidare e super accessibile, il Piaggio Liberty 125 prende vita con la pedana quasi piatta e la grande ruota anteriore da 16″ che favorisce equilibrio e comfort. Il vano sottosella da circa 17 litri permette di riporre un casco o una borsa, mentre l’ABS di serie aumenta la sicurezza. Consumi bassissimi (~50 km/l) e mantenimento economico lo rendono perfetto per i neofiti o per chi cerca praticità senza compromessi. Se una persona lavora come rider, questa soluzione è perfetta per chi cerca uno scooter da consegna.
Pensato come uno scooter “urban adventure”, l’Aprilia SR GT unisce agilità urbana a una ciclistica robusta: sospensioni telescopiche con escursioni lunghe (oltre 120 mm) e ruote semi-tassellate garantiscono comfort anche su fondo rovinato. La postura di guida è attiva, leggermente rialzata, con cruscotto digitale e luci Full-LED. Erogazione fluida e freni a disco su entrambi gli assi assicurano sicurezza e reattività. Ideale se cerchi uno scooter dall’estetica sportiva e dalla guida stabile anche fuori città. Anche se è molto recente (2022) già è possibile trovare un usato in vendita.
Il Kymco Agility 125 R16 è studiato per la vita urbana: sella bassa (780 mm), ruote alte (16” anteriore), telaio compatto e spazio sotto sella ampio. Di serie include bauletto 33 litri, vano portaoggetti nel retroscudo, presa da 12V e strumentazione analogico‑digitale. I freni a disco su entrambe le ruote, le sospensioni accettabili e il peso contenuto (~130 kg), lo rendono una scelta intelligente per chi vuole risparmiare senza rinunciare a versatilità ed efficienza. I consumi poi si aggirano intorno ai 40 km/l. Una scelta questa adatta per una persona che vuole spendere poco e avere comunque affidabilità.
Fiumalbo è un incantevole borgo medievale situato nell’Appennino modenese - al ...
14 chilometri di pura meraviglia incastonata tra due elementi naturali diversissimi ...
Oggi vi portiamo a scoprire un valico alpino tra i più famosi del Trentino-Alto ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur