I bikers, oltre la coltre da “duro”, sotto i caschi e l’abbigliamento “da battaglia”, e un’estetica che a volte può addirittura incutere timore, nascondono un cuore grande. Questo è uno dei miti che amiamo di più sugli appassionati di moto, e che oggi si riconferma vero con la storia che vi stiamo per raccontare. Siete pronti? Allacciamo le cinture e partiamo!
Patina Garage è molto più di un semplice nome: è un’attitudine, uno stile di vita, un tributo alla bellezza vissuta del tempo che passa. Nato in provincia di Cuneo come punto di ritrovo per amici appassionati di Harley Davidson d’epoca, Patina Garage si è evoluto grazie alla visione di Fabio Costamagna e Cristiano Pelganta – trasformandosi in una realtà commerciale unica nel suo genere. Specializzato in Harley pre-1965, in particolare Panhead, il garage si distingue per un approccio selettivo e profondamente personale: non un’officina aperta al pubblico, ma un luogo accessibile solo su appuntamento, dove il rapporto con il cliente è basato sulla condivisione della stessa passione. Dalla compravendita al restauro, fino al servizio “door to door”, Patina Garage opera in tutta Europa, e nel 2022 ha anche aperto un punto vendita in Francia.
Fabio e Cristiano hanno un caro amico in comune, Andrea Chiaravalli. Andrea era il papà di una dolcissima bambina di nome Greta che in giovane età fu colpita da un grave tumore cerebrale e fu assistita da VIDAS, che la supportò nell’erogazione di cure palliative in casa, circondata da coloro che le volevano bene e in un ambiente in cui si sentisse al sicuro. Da qui l’idea di compiere questo viaggio: l’idea è quella di percorrere la Pan-American Highway, una strada che parte dall’Alaska e termina in Patagonia, e raccogliere almeno un euro per ogni chilometro percorso: trattandosi di oltre 33.000 chilometri, l’obiettivo finale è dunque quello di raggiungere la cifra di almeno 33.000€, da donare a VIDAS.
VIDAS, dal 1982, garantisce assistenza sociosanitaria completa e gratuita a persone con malattie inguaribili, adulti e bambini, sia a domicilio che negli hospice Casa Vidas e Casa Sollievo Bimbi (il primo hospice pediatrico in Lombardia). Ogni giorno assiste 350 pazienti grazie a équipe specializzate in cure palliative e volontari. Accanto all’assistenza, promuove formazione per operatori e attività di sensibilizzazione per la cittadinanza, per difendere il diritto a una fine vita dignitosa.
Affrontare la Pan-American Highway su moto d’epoca non è solo una sfida tecnica, ma anche un viaggio emotivo, culturale e umano. Ogni tappa sarà un’occasione per entrare in contatto con comunità locali, paesaggi mozzafiato e storie da raccontare. Il gruppo, composto da sette persone unite dalla passione e da un’amicizia costruita chilometro dopo chilometro, vivrà momenti di fatica, meraviglia e solidarietà, testimoniando come il desiderio di avventura non abbia età. Questa spedizione non è solo un viaggio su due ruote: è un’esperienza di vita, un ritorno all’essenziale e alla libertà, dove il rombo dei motori si mescola al vento delle Ande e al silenzio della Patagonia.
Ma non sarà solo la strada a mettere alla prova il gruppo: anche la convivenza quotidiana, le difficoltà logistiche e gli imprevisti tecnici richiederanno spirito di adattamento e collaborazione. I membri del team, accomunati da una lunga amicizia e da esperienze di viaggio condivise, sanno che la vera forza del progetto sta nella coesione e nella capacità di affrontare insieme ogni ostacolo. Le Harley, con il loro rombo inconfondibile, diventeranno il simbolo di un viaggio che è anche una sfida personale, un ritorno all’essenziale, al contatto diretto con la natura, con le persone e con sé stessi. Una traversata che è molto più di un’impresa motoristica: è un racconto di vita in movimento.
Qui potete donare e supportare questa bellissima iniziativa.
"Una ciliegia tira l'altra", recita il detto, e allo stesso modo un viaggio tira ...
Dove sono gli autovelox in Italia? Una domanda questa che da sempre attanaglia tutti ...
Nel nostro repertorio oggi si va ad aggiungere una cittadina bella tranquilla che si ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur