Per me che amo leggere è il posto perfetto: ho scoperto che in questo paese di 200 abitanti ci sono addirittura 11 librerie!

Per me che amo leggere è il posto perfetto: ho scoperto che in questo paese di 200 abitanti ci sono addirittura 11 librerie!

Un piccolissimo borgo medievale, famoso per le case in pietra circondate da imponenti mura, offre ai visitatori delle insolite attrazioni: ben 11 librerie, dove trascorrere qualche ora immersi nell’odore della carta stampata. Un vero e proprio gioiello per gli amanti della cultura.
Antonia Festa  | 24 Ott 2025  | Tempo di lettura: 3 minuti

Se ami i libri e il profumo della carta stampata, non ci sono solo le biblioteche comunali o le grandi fiere commerciali. Esistono anche luoghi più raccolti, particolari, unici, come questo piccolissimo paese in Spagna, che merita assolutamente di essere visitato. Il villaggio è situato nella Provincia di Valladolid ed è una vera e propria celebrazione della cultura: con appena 200 abitanti, vanta ben undici librerie, che lo rendono un paradiso per i bibliofili. È anche un imponente borgo medievale: ti troverai a visitare un luogo davvero inedito e indimenticabile, che ricorderai con piacere tra le tue destinazioni in moto nella penisola iberica!

Cosa vedere nella “città del libro” spagnola

Urueña, comune di circa duecento abitanti nella comunità autonoma di Castiglia e León, è chiamato Villa del libro (Villaggio del libro) perché conta diverse librerie che vendono libri antichi e di ogni genere. Ma questo luogo è anche un viaggio nel tempo: le mura medievali, le strade acciottolate e le botteghe che si affacciano sulle vie principali hanno un fascino unico. Oltre ai libri, il borgo offre viste spettacolari sulla Meseta, il vasto altopiano spagnolo che circonda il villaggio.

Come mai Urueña è villaggio del libro? Nel 2007 le autorità locali, per arginare il fenomeno dello spopolamento, hanno stanziato finanziamenti per convertire alcuni edifici del villaggio in librerie, offrendo un affitto simbolico (a dieci euro al mese) per gli interessati a gestire una libreria. Per riportare residenti a vivere qui il cammino è ancora lungo, ma di sicuro il risultato tangibile è stato un netto aumento del turismo.

Non solo librerie: le attrazioni a Urueña

Urueña è famosa anche per i suoi musei. Tra questi, spiccano il Museo del Cuento de la Villa del Libro, esposizione privata dedicata alle favole, che racconta storie affascinanti legate alle tradizioni locali. Non perderti una visita alla chiesa di Santa María del Azogue, un gioiello architettonico del XII secolo.

L’Eremo Romanico di Urueña

[foto @Dolores Giraldez Alonso / Shutterstock.com, solo per uso editoriale]

Tra gli edifici da vedere a Urueña, c’è sicuramente l’Eremo di Nostra Signora dell’Annunciazione, costruito nel XII secolo, tempio in stile romanico che è aperto al pubblico per le visite.

Itinerario in moto in Spagna: Urueña

Mappa

Itinerario per motociclisti

Per raggiungere Urueña, parti da Salamanca, città rinomata per la sua università e il centro storico, Patrimonio dell’Umanità. Prosegui verso nord fino a Zamora, un gioiello romanico sul fiume Duero. Da lì, punta a est su Tordesillas, celebre per il trattato che ha diviso il mondo tra Spagna e Portogallo nel 1494. L’ultima tappa prima di Urueña è Valladolid, città ricca di storia e capitale della comunità autonoma di Castiglia e León. Tempo totale del percorso: circa due ore e mezza abbondanti.

L’inverno, la primavera e l’autunno sono periodi ottimi per visitare Urueña: il clima mite e i colori della natura rendono il viaggio ancora più suggestivo. È un luogo perfetto per una giornata o un weekend all’insegna della scoperta, ovviamente in moto. Qual è il tuo prossimo viaggio in Spagna? Ti diamo noi un suggerimento, sempre tratto dai migliori itinerari di TrueRiders!

Antonia Festa
Antonia Festa

Giornalista pubblicista e giurista, con la passione per il teatro e il trekking. Col mio lavoro mi impegno a esplorare e analizzare a fondo e in maniera trasversale le dinamiche sociali e intellettuali della nostra epoca, per una comunicazione efficace e coinvolgente, che consenta a tutti di avere libero accesso anche alle notizie più tecniche e complesse.

In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur