La Gran Turismo è la mia moto preferita e queste strade sono perfette per viaggiarci insieme

La Gran Turismo è la mia moto preferita e queste strade sono perfette per viaggiarci insieme

10 emozionanti strade per viaggi in moto da turismo, tra paesaggi straordinari, curve adrenaliniche, borghi e città meravigliose. Sono gli itinerari perfetti per i più avventurosi.
Antonia Festa  | 07 Nov 2025  | Tempo di lettura: 6 minuti

Andare veloce è bello… ma andare lontano è meraviglioso. E con una moto Gran Turismo i lunghi viaggi su due ruote ti regalano il massimo della soddisfazione. Perché guidare senza godersi il panorama sarebbe godere a metà. TrueRiders ti conduce sulle migliori strade per moto Gran Turismo, Touring e Tourer!

La bellezza di viaggiare con moto da turismo

Chi ama le moto da turismo – come tourer, touring, Gran Turismo – ama vivere al massimo le strade panoramiche, le grandi distanze e i percorsi di più giorni (per esempio all’Estero). Grandi cilindrate, serbatoi di grossa capienza, carene robuste, bagagliai, parabrezza, posizione di guida più comoda: hai comprato il tuo modello con tutte le caratteristiche per progettare lunghi itinerari. Sai benissimo che il viaggio è libertà, esperienza, vita. La moto da turismo è il mezzo che ti spalanca una finestra sul mondo, attraverso le grandi strade che collegano i luoghi più indimenticabili.  È ora di partire.

10 meravigliose strade per moto Gran Turismo, Touring, Tourer

Sì, viaggiare“. Proprio come nella canzone di Lucio Battisti, partiremo per 10 percorsi “evitando le buche più dure”, “rallentando per poi accelerare”.  In questi percorsi lasceremo l’Italia e ci dirigeremo verso i percorsi più belli che attraversano il continente europeo.

Strada dei Castelli, Germania e Repubblica Ceca

Benvenuto sulla Burgenstrasse, la “Strada dei Castelli”, una direttrice orizzontale dalla Germania alla Repubblica Ceca che ti consente di esplorare tanti monumenti medievali e rinascimentali. Fortezze, monasteri e rovine, a partire dai länder tedeschi del Baden-Württemberg e della Baviera, fino a far rotta verso Praga, capitale della Repubblica Ceca. Un percorso da suddividere in un’esperienza di più giorni, per esplorare al meglio un paesaggio davvero suggestivo.

Romantische Strasse, la “strada romantica” di Germania

Restiamo in Germania per una “classica” che stavolta taglia il Paese in direzione verticale, da sud a nord, per scoprire i borghi tedeschi più belli, arroccati sulle colline e dominati da affascinanti monumenti.  È la Romantische Strasse, la “strada romantica”, che parte da Füssen, sulle Alpi bavaresi al confine con l’Austria, e arriva a Würzburg nella Valle del Meno. Tra i castelli, troverai lo stupendo Neuschwanstein, che ha ispirato la La bella addormentata nel bosco di Walt Disney.  È un percorso di quasi 400 chilometri, da dividere possibilmente in più giornate, magari da vivere “romanticamente” insieme alla tua dolce metà.

Salisburgo e il Salzkammergut, Austria

Scendiamo in Austria, in una zona che nel tempo è sempre stata conosciuta per le miniere di sale, ma negli ultimi due secoli ha assunto tutt’altro tipo di fascino. Salisburgo è città Patrimonio UNESCO per le splendide testimonianze artistiche e architettoniche in stile barocco, che conserva tutt’oggi in maniera perfetta. E resterà sempre legata al genio del musicista che qui è nato: Wolfgang Amadeus Mozart. In più, la zona del Salisburghese (Salzkammergut) è uno spettacolo naturale alpino che è d’obbligo esplorare in moto.

Mont Ventoux in Provenza, Francia

Nonostante sia la primavera il periodo ideale per ammirare la fioritura della lavanda in Provenza, questa regione è perfetta per viaggi emozionanti in ogni periodo dell’anno. Lungo gli itinerari in moto si attraversano scenari eccezionali, a volte incredibilmente brulli e lunari, come il Mont Ventoux. Te ne parliamo – insieme a tutti i luoghi più belli di queste montagne – nell’approfondimento dedicato ai Passi della Provenza.

Alto Reno e Alsazia, Francia

A ovest del Reno – fiume che segna il confine tra Francia e Germania – c’è la regione dell’Alsazia. Un territorio per molti secoli conteso tra le due nazioni, e che non ha mai cessato di esercitare un’attrazione fortissima per chi attraversa questi borghi. Un’emozione che proverai anche tu, ammirando le inconfondibili case e architetture a graticcio che caratterizzano i paesi alsaziani.  Tra il fiume Reno e i monti dei Vosgi, ecco un percorso perfetto per la tua moto da turismo, nell’Alto Reno.

Costa del Sol, Spagna

Anche la tua moto Gran Turismo ha bisogno di mare, vento, sole. Cosa c’è di meglio della Costa del Sol, in Spagna, per trovare tutto questo? A partire da Malaga, terra natale di Pablo Picasso, fino a Jerez, sede del famoso Gran Premio motociclistico di Jerez de la Frontera, vivrai su due ruote il territorio più a sud d’Europa.  Nell’itinerario per te trovi tutte le informazioni e una breve guida su Malaga, che sarà la chicca della tua visita nella Spagna mediterranea.

Atlantic Road e le Strade Turistiche Nazionali di Norvegia

Il progetto delle Strade Turistiche Nazionali in Norvegia nasce per iniziativa del Governo, per promuovere il turismo stradale nella nazione nordeuropea. Una tentacolare rete stradale che ogni motociclista adora, perché è un modo eccezionale per scoprire i mille volti straordinari di una nazione che non è “solo” fiordi.  Le strade comprese nel Nasjonale turistveger sono in tutto 18, oggetto di una attenta e regolare manutenzione, tuttavia vale sempre l’avvertenza di percorrerle prima dell’inverno. Tra le più belle, abbiamo scelto per te la Atlantic Road, definita dal The Guardian “la più bella del mondo”, composta da ponti che congiungono 10 isolette.

Costa Balcanica, Croazia

Per “allenare” la tua nuova moto Tourer, Touring o Gran Turismo, che ne dici della Croazia e la sua Costa Balcanica? Un territorio che vanta un mare cristallino, si sta abituando alle visite degli stranieri, senza essere ancora stato preso d’assalto dal turismo di massa. Le strade croate sono sempre un’ottima prova per ogni motociclista, perché conservano ancora tratti “selvaggi” per chi vuole provare il brivido dell’avventura.  Il nostro itinerario parte dall’Istria per arrivare fino a Dubrovnik (o Ragusa di Dalmazia): da percorrere tutto oppure fino a dove vuoi tu!

Valle dell’Alto Nilo, Egitto

Non solo Europa: tra i nostri consigli c’è anche l’Egitto, con la Valle dell’Alto Nilo, sede di stupefacenti resti archeologici. Una grande “impresa”, consigliata per i viaggiatori esperti, che sarà più confortevole nei periodi di mezza stagione, quando non c’è troppo sbalzo termico tra il giorno e la notte.  Sei pronto per conquistare la terra dei faraoni? Ecco il percorso.

Bayou State, Louisiana, USA

Non potevamo, infine, non menzionare gli Stati Uniti d’America. Un caposaldo della cultura motociclistica, oltre che della produzione delle moto più famose. Un riferimento intramontabile per chi sogna tutti i giorni distese d’asfalto che portano a macinare chilometri per conquistare città lontanissime. E allora andiamo attraverso il Bayou State, come viene soprannominato per i bayou, bracci del delta del fiume Mississippi che, prima di gettarsi in mare, formano larghissime distese paludose. Alexandria, Baton Rouge e, infine, New Orleans sull’Oceano Atlantico: buon viaggio lungo il Mississippi con l’itinerario di TrueRiders!

Antonia Festa
Antonia Festa

Giornalista pubblicista e giurista, con la passione per il teatro e il trekking. Col mio lavoro mi impegno a esplorare e analizzare a fondo e in maniera trasversale le dinamiche sociali e intellettuali della nostra epoca, per una comunicazione efficace e coinvolgente, che consenta a tutti di avere libero accesso anche alle notizie più tecniche e complesse.

In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur