
“Un villaggio da favola”: lo è nel vero senso della parola, perché ha ispirato l’ambientazione del film Disney La Bella e la Bestia uscito nel 1991. Non solo, è stato usato come scenario anche di un altro famoso film di animazione, ossia Il castello errante di Howl di Hayao Miyazaki. Il borgo di cui stiamo parlando è il gioiello d’Alsazia, uno dei borghi più belli di Francia. Il suo villaggio, caratterizzato dalle tipiche case a graticcio mitteleuropee colorate di tonalità pastello, fa subito immaginare di essere dentro una cartolina. Anzi di più: dentro una fiaba. E allora andiamoci in questo luogo da fiaba, con l’itinerario in moto di TrueRiders!

Riquewihr (o Riquevire nella versione francese) si trova nel dipartimento dell’Alto Reno, nella regione del Grand Est. Il suo centro storico è racchiuso da una doppia cerchia di mura medievali, che proteggono un piccolo e pittoresco paese di 1200 abitanti che sembra rimasto sospeso nel tempo. È una località da visitare senza fretta, tra viuzze e vicoli che si insinuano tra le tipiche case a graticcio, meraviglia dell’architettura medievale del centro Europa.

[foto @DaLiu/Shutterstock.com, solo per uso editoriale]
Sulla strada principale del borgo, Rue Général De Gaulle, puoi notare tante case costruite a graticcio – caratteristica tipica dei borghi alsaziani. Si tratta di edifici costruiti con intelaiature in legno collegate in senso orizzontale, verticale e obliquo, formando la struttura portante in legno che rimane a vista. L’aspetto geometrico e rustico è inconfondibile. La Maison de Hansi è una delle più alte case alsaziane con facciata a graticcio, la Maison Irion spicca per il suo balcone angolare, e molte altre ne troverai in questa passeggiata. L’inizio della via coincide con il Municipio, nei pressi del quale c’è la “fontana della Bella e la Bestia”, dove la protagonista Belle si ferma a leggere un libro circondata da un incantevole villaggio.
Il nome è davvero curioso: il Musée de la Tour des Voleurs si traduce letteralmente come Museo della Torre dei Ladri. Si trova in una ex torre difensiva di 18 metri, e permette di visitare la prigione con la sala delle torture, la stanza degli interrogatori, i sotterranei, la sala delle guardie. Si può visitare anche l’adiacente casa storica Maison de Vigneron, e la Torre Dolder che con i suoi 25 metri di altezza domina la città e contiene al suo interno un museo di arte e tradizione popolare.
Féerie de Noël è un negozio del centro di 300 mq completamente dedicato al Natale. Va ricordato che Riquewihr vanta i mercatini di Natale più belli d’Alsazia. Nel mese più “buio” dell’anno i colori pastello delle case cedono la scena alle luminarie natalizie e alle luci di allestimento che costituiscono gli addobbi di case, negozi e palazzi storici. Per un brindisi natalizio, infine, non puoi non assaggiare un buon bicchiere di Riesling, il tipico vino bianco locale!
La destinazione si presta per un viaggio lungo le sponde del Reno. La partenza è da Basilea: prendi la strada D468 fino a Kembs, costeggiando il fiume (da tenere alla tua destra). Continua sulla D52 fino a Geiswasser e avanti fino a Vogelgrun. Qui svolta a sinistra sulla D415 che si addentra nel cuore del dipartimento dell’Alto Reno, fino alla città di Colmar. È un attimo raggiungere Riquewihr attraverso la D4. Per il viaggio di ritorno, puoi eventualmente passare sulla sponda tedesca del Reno, che divide le due nazioni in un confine che nei secoli è spesso stato oggetto di contesa, ma oggi è un piacere da visitare con i suoi suggestivi borghi storici.

Giornalista pubblicista e giurista, con la passione per il teatro e il trekking. Col mio lavoro mi impegno a esplorare e analizzare a fondo e in maniera trasversale le dinamiche sociali e intellettuali della nostra epoca, per una comunicazione efficace e coinvolgente, che consenta a tutti di avere libero accesso anche alle notizie più tecniche e complesse.
La Tuscia ammalia il visitatore con piccoli borghi affascinanti, costruiti su alture ...
Il massiccio del Monte Jafferau, con i suoi 2805 metri di altezza sul livello del ...
Tra le valli dell’Alto Adige, dove i tetti spioventi incontrano i colori delle ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur