Nella regione dei laghi per eccellenza si trova uno degli specchi d'acqua più amati al mondo

Nella regione dei laghi per eccellenza si trova uno degli specchi d’acqua più amati al mondo

Il lago più grande della Finlandia è immerso in un paesaggio molto affascinante, da percorrere in moto se si vuole vivere un’esperienza indimenticabile.
Antonia Festa  | 20 Nov 2025  | Tempo di lettura: 4 minuti

La Finlandia Lacustre è nota come la “regione dei laghi”. Il paesaggio è uno scenario infinito di bacini d’acqua, linfa vitale di una nazione che per il 10% del territorio è composta d’acqua. I laghi sono utilizzati dai finlandesi anche come vie di comunicazione: in nave in estate, sui gatti delle nevi in inverno. Ma sulla terraferma ci sono anche normali strade asfaltate e sono queste che useremo per l’itinerario in moto verso uno degli specchi d’acqua più belli della nazione.

Il lago più grande della Finlandia: uno scrigno straordinario di biodiversità

La Regione dei Laghi in Finlandia sta diventando un’apprezzata meta turistica. L’aeroporto di Lappeenranta è sempre più attivo e accoglie turisti che vengono a visitare i bacini lacustri. Noi, invece, viaggiamo in moto, per raggiungere il meraviglioso Lago Saimaa. Situato nella Finlandia orientale, con i suoi 4.400 chilometri quadrati di superficie è il più grande del Paese e il quarto per estensione in Europa. Ha una profondità massima di appena 82 metri (i laghi finlandesi raramente scendono a una profondità di oltre 100 metri). 

Ha un aspetto differente dai laghi a cui siamo abituati, cioè contraddistinti da uno specchio d’acqua uniforme. Questo bacino, infatti, è composto da un dedalo di oltre 14.000 isolette che formano un grande arcipelago; 15000 sono i chilometri di costa, verdi e rigogliosi di una natura lussureggiante. È l’habitat di una specie animale rarissima, la foca dagli anelli, dal mantello decorato con un motivo ad anelli, chiamata Norppa dai finlandesi.

Cosa vedere sul Lago Saimaa

Sul Lago Saimaa si possono vedere borghi caratteristici, nel cuore delle pittoresche città principali della zona, che sono Lappeenranta, Imatra, Savonlinna e Mikkeli. Lappeenranta, capoluogo della Carelia meridionale, è considerata la porta d’ingresso alla Finlandia. È il luogo in cui vedere l’antica Fortezza Lappeenranta, che offre al suo interno diversi musei, come il Museo della Cavalleria e il Museo d’Arte della Carelia del Sud.

Joensuu è una città piena di verde e di azzurro. Il verde è quello della natura rigogliosa, del Parco Nazionale di Koli, e del giardino botanico Botania che ospita l’unica comunità di farfalle tropicali del Paese. E l’azzurro? È quello delle acque che ti circondano a perdita d’occhio, a partire dal fiume Pielisjoki, su cui fare una passeggiata sui sette ponti, e proseguendo nel centro cittadino molto vivace e affollato. 

Il simbolo di Savonlinna è la fortezza sul lago Saimaa, una visita immancabile quando si viene in questa cittadina. L’edificio, chiamato Olavinlinna, è un castello medievale tra i meglio conservati di tutta Europa. L’intero borgo è interessante da visitare, poiché è composto da quattro isole collegate da ponti di legno.

A Mikkeli visita la Cattedrale luterana evangelica, edificata in stile neogotico a fine ‘800. E, poi, in tutto il lago abita la foca del Saimaa, discendente della foca dagli anelli, specie a rischio estinzione e oggi tutelata. All’Hotel & Spa Resort Järvisydän vengono proposti dei “safari” per cercare questo animale, dunque armati di binocolo e macchina fotografica.

Dove dormire e dove mangiare sul Lago Saimaa

Il viaggio in moto sul Lago Saimaa è molto bello ma anche piuttosto lungo: meglio avere qualche riferimento su dove mangiare e dormire. Per assaggiare piatti finlandesi, vai allo Angus Steak & Wine, all’indirizzo Valtakatu 33 di Lappeenranta. Il Muukonsaari camping center, poi, è un luogo molto interessante dove dormire: è un “eco-resort” con piccoli cottage sui prati sparsi sull’acqua e tra le foreste, senza elettricità (solo pannelli fotovoltaici) e senza acqua corrente (c’è solo quella del lago). Se ti sembra troppo “estremo”, a Savonlinna c’è il Savonlinna Rentals, struttura alberghiera con camere in centro città con tutte le attrazioni vicine. 

Lago Saimaa in moto: l’itinerario

Mappa

Il Lago Saimaa  ti porterà a esplorare in moto tutta la Finlandia Lacustre. Questo viaggio sull’acqua, però, è da fare prima dell’arrivo dell’inverno, dato che i laghi gelano. La stagione fredda, inoltre, ha temperature proibitive e anche pochissima luce. Bisogna, poi, fare attenzione ad indossare il giusto abbigliamento tecnico, per viaggiare comodi e senza patire il freddo delle brutte giornate. Dai un’occhiata alla sezione di TrueRiders sull’abbigliamento prima di partire. 

Percorso

Joensuu – capitale della regione della Carelia settentrionale – è la città da cui parte il tuo itinerario. Prendi la direzione verso sud sulla strada 6. Alla prima deviazione verso Savonlinna, svolta a destra verso la cittadina dell’imponente fortezza sul Lago Saimaa. Prosegui sulla strada 14 in direzione ovest. Alla fine della direttrice, troverai uno svincolo che porta sulla strada 5: prendi la direzione sinistra e segui la strada fino alla fine. Entri così nella cittadina che si chiama Mikkeli. Da qui, il percorso continua verso sud sulla strada 15. Al bivio con la strada 13 che porta fino a Lappeenranta imbocca quest’ultima. La 13 si conclude con uno svincolo sulla strada 6: prendila in direzione sinistra e in pochi minuti sarai arrivato a Lappeenranta, destinazione del tuo viaggio in moto sul Lago Saimaa. 

Antonia Festa
Antonia Festa

Giornalista pubblicista e giurista, con la passione per il teatro e il trekking. Col mio lavoro mi impegno a esplorare e analizzare a fondo e in maniera trasversale le dinamiche sociali e intellettuali della nostra epoca, per una comunicazione efficace e coinvolgente, che consenta a tutti di avere libero accesso anche alle notizie più tecniche e complesse.

In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur