La scelta dell’abbigliamento è uno degli aspetti primari che un motociclista tiene in considerazione. Materiale tecnico e prodotti che garantiscano comodità e sicurezza sono d’obbligo per chi vuole un’esperienza ottimale alla guida. Anche le scarpe da moto devono rispettare questi requisiti, scopriamo quindi come scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.
Indice dei contenuti
Nell’abbigliamento del motociclista, le scarpe sono un elemento da non sottovalutare e una classica sneaker, per quanto comoda, non potrà mai compensare il comfort e la sicurezza di un indumento tecnico.
Nella scelta della scarpa, gli aspetti da considerare sono molti, primo su tutti la comodità. La scarpa da moto deve essere della giusta misura e non deve risultare fastidiosa o troppo rigida. Infatti, quando si è alla guida, soprattutto nei viaggi molto lunghi, anche una piccola sofferenza del vostro piede potrebbe compromettere la godibilità del tragitto.
Anche le scarpe, come gli altri indumenti di un motociclista, devono essere equipaggiate con le dovute protezioni, per una maggiore sicurezza nei punti che sono esposti ad una sollecitazione maggiore durante la guida e quelli più a rischio in caso di incidente. La scarpa da moto non deve essere una semplice calzatura, ma bisogna combinare l’estetica del prodotto con l’efficienza dei materiali da cui è composto e la funzione per cui è stato realizzato.
Altro fattore che incide sulla scelta di un modello rispetto ad un altro è sicuramente il suo design. L’abbinamento perfetto di stile con la tuta o altri capi d’abbigliamento utilizzati per andare in moto sarà molto importante nella preferenza del pilota, anche se non bisogna mai tralasciare la sicurezza a favore di un’estetica più accattivante.
La principale differenza tra le scarpe da moto e gli stivali è la praticità. Uno stivale garantisce sicuramente una protezione maggiore e più ampia rispetto ad una scarpa, ma è meno pratico da indossare e molto più ingombrate anche una volta scesi dalla moto.
Scegliere una scarpa rispetto ad uno stivale permetterà di avere una comodità maggiore in città, e mantenere uno stile adeguato grazie a vari modelli che assomigliano molto a delle comuni scarpe, ma che al loro interno nascondo tutti gli elementi di sicurezza e comfort che una scarpa da moto deve avere.
Per chi preferisce un compromesso tra i due modelli, esistono varie tipologie di scarpe che sono di un’altezza leggermente maggiore rispetto ad una scarpa bassa, ma che non arrivano ad ingombrare come uno stivale.
Le varie stagioni e la differenza delle temperature incidono notevolmente sull’abbigliamento da indossare in sella alla propria moto e anche le scarpe sono soggette a questo.
Le caratteristiche da cui sono composte le scarpe cambiano a seconda del modello, estivo o invernale, che si intende acquistare. Una scarpa invernale sarà realizzata con materiali molto più resistenti e meno traspiranti, in grado di combattere il freddo e alcuni modelli presentano anche tessuti impermeabili per tenere il piede asciutto in caso di pioggia.
Al contrario, un indumento estivo sarà composto da materiali sempre resistenti, ma molto più leggeri e disposti al passaggio dell’aria, in modo da non far surriscaldare troppo il piede per via delle alte temperature e garantire una guida sempre comoda ed efficiente.
Indossare un tipo di scarpa che non sia adatto alla stagione, comprometterà l’intera esperienza del viaggio.
Scopriamo ora quali sono i migliori modelli di scarpe da moto che rispecchiano le caratteristiche necessarie per garantire comfort e sicurezza.
Il modello Metropolis della Dainese presenta delle caratteristiche simili ad una comune sneaker, ma è equipaggiato da protezioni rigide sule caviglie e sulla zona a contato con il pedale del cambio. Dotato di una doppia chiusura, in lacci e con zip, è disponibile in diversi colori per offrire una vasta scelta in base alle proprie preferenze ad un prezzo molto vantaggioso.
Un prodotto sempre targato Dainese, il modello Street Bike Air è una scarpa da moto estiva che presenta un’estetica molto accattivante che combina uno stile urbano con quello da moto. Presenta le giuste protezione per garantire una buona sicurezza, ha un a buona traspirabilità che permette un buon passaggio dell’aria per contrastare il clima torrido dell’estate.
Prodotto molto più tecnico della Dainese, il modello Dyno Pro D1 è realizzato con inserti morbidi e riflettenti, punta in titanio, slider in magnesio, protezione dalla leva del cambio e dalla suola in gomma. Scarpa dallo stile sportivo con un prezzo abbastanza elevato, ma che è in linea con le caratteristiche che offre.
Alpinestars Faster 3 è un tipo di scarpa da moto molto tecnica. Con la suola in gomma, rinforzi su punta e tallone e imbottitura sul collo del piede garantisce una sicurezza ottimale e uno stile grintoso grazie ad un design ergonomico e i materiali in microfibra lo rendono un modello molto leggero, ma allo stesso tempo molto resistente.
Un modello molto particolare, il Rebel Wp di Shima, presenta una membrana Next Dry che protegge il piede dall’acqua e permette uno scambio d’aria ottimale in mood da renderlo adatto per il tempo molto imprevedibile. Facile da indossare, garantisce sicurezza e comodità anche per lunghi tragitti e grazie ad uno stile classico si adatta alla perfezione ad ogni occasione.
Credits delle immagini: amazon.it. Tutti i diritti riservati
Sono Alessio Gabrielli, ho 25 anni. Laureato in Scienze della Comunicazione all'Università di Tor vergata. Sto proseguendo gli studi presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito TrueRiders portando avanti la mia passione per le moto e lo sport
Se già di per sé la moto Harley-Davidson rappresenta la custom per eccellenza, ...
Quando si tratta di acquistare una nuova moto, il rapporto qualità-prezzo è un ...
Aprilia, rinomato marchio motociclistico italiano, ha introdotto sul mercato il suo ...
Una teenager dai capelli rossi distesa sul letto che, parlando al telefono, lamenta ...