5 viaggi in moto che devi assolutamente fare almeno una volta nella vita

5 viaggi in moto che devi assolutamente fare almeno una volta nella vita

Stefano Maria Meconi  | 23 Mag 2024  | Tempo di lettura: 6 minuti

Sono cinque, sono disseminati in diversi punti del mondo e sono tutti assolutamente spettacolari: sono i viaggi in moto da fare almeno una volta nella vita. Perché ammirare dei paesaggi meravigliosi ad alta velocità rende questi viaggi on the road ancora più emozionanti, una di quelle esperienze che qualsiasi motociclista potrebbe portare nel cuore per sempre. Ecco allora le proposte di TrueRiders per te che sei alla ricerca di nuovi, strabilianti itinerari da percorrere con la tua amica più fedele: la tua moto!

1 Great Ocean Road – Australia


La Great Ocean Road in Australia

Il viaggio parte da una strada che potremmo definire quasi mitica: è la Great Ocean Road in Australia, una delle strade panoramiche più incredibili del mondo con tanto di vista sull’oceano. Immagina di viaggiare a bordo del tuo bolide con la brezza oceanica che ti accarezza il viso e, nel percorso, di avere la possibilità di ammirare alcuni dei paesaggi australiani più stupefacenti.

Partendo da Melbourne fino ad arrivare ad Adelaide, la Great Ocean Road attraversa punti di straordinaria bellezza partendo dai famosi Faraglioni dei Dodici Apostoli di Port Campbell, formazioni rocciose che arrivano a toccare i 70 metri di altezza, fino a offrire scorci più caratteristici e tradizionali, ma ugualmente d’impatto: villaggi di pescatori, balene, relitti navali, spiagge dorate (su cui potreste ammirare qualche surfista all’opera), scogliere a picco sul mare, foreste e parchi nazionali. Grandi spazi e senso di libertà: sensazioni che… solo in Australia!

2 Strada Turistica delle Isole Lofoten – Norvegia


Isole Lofoten, Norvegia

In quanto a paesaggi eccezionali, le terre dell’Europa del Nord hanno ben pochi paragoni: tra massi sospesi a strapiombo sulle acque e, soprattutto, i caratteristici e possenti fiordi, per un motociclista ce ne sono di punti dalla bellezza unica da attraversare in moto! Il nostro consiglio è quello di percorrere la Strada turistica delle Isole Lofoten, la strada panoramica lunga più di che mette in comunicazione Fiskebøl ed Å, i punti estremi dell’arcipelago delle isole.

Se l’hanno definita turistica un motivo ci sarà: questo percorso, infatti, ha il pregio di attraversare tutto ciò che di bello queste isole possano offrire, a partire da vari centri urbani più ampi per arrivare anche a villaggi dal fascino tradizionale, di quelli che reggono la propria economia sulla nazionale pesca del merluzzo. Prova a fare una sosta a Reine: è una piccola perla della Norvegia, un minuscolo villaggio di pescatori inserito in un meraviglioso fiordo che a quanto pare ogni anno vince il premio come posto più bello del Paese.

Inutile dire, inoltre, che se ti concedi un percorso di questo tipo, potresti facilmente assistere ad uno dei fenomeni naturali più spettacolari del pianeta: l’aurora boreale!

3 Route 66 – Stati Uniti d’America

1483129648
Amboy CA USA 18 febbraio 2023: Roy’s Motel and Cafe sulla Route 66

Quello lungo la Route 66 è uno dei più classici viaggi in moto, un must e un sogno per ogni motociclista degno di questo nome. Siamo in America, sulla strada dei viaggi on the road per eccellenza, quella presente in tutti i film e resa famosa da scrittori come Jack Kerouac e dalle canzoni di Nat King Cole, tanto per fare gli esempi più eclatanti. È la strada più importante d’America e uno dei suoi simboli, che si snoda per più di 3000 km passando attraverso città come St. Louis, Oklahoma City e Santa Fè, ma anche piccoli paesini, paesaggi mozzafiato, parchi naturali, colline, campagne e deserti per finire sull’Oceano. Lungo il percorso potresti incontrare alcuni degli elementi più tipicamente made in USA, dalle caratteristiche pompe di benzine ai motel passando per pub e diner.

Non è un caso che già a partire dal dopoguerra la Route 66 diventa espressione di ottimismo, voglia di libertà e di evasione, le stesse sensazioni che tu stesso potresti provare percorrendo la sua infinita lunghezza! D’obbligo alcune deviazioni soprattutto in Arizona per non perdersi luoghi altrettanto mitici quali la Monument Valley e il Grand Canyon, la Death Valley e le tante città fantasma (le cosiddette ghost town) che sono un simbolo dello Stato.

4 Ruta 40 – Argentina


Un tratto della Ruta 40, tra le più lunghe strade d’America

Una delle strade più sognate dai motociclisti dell’intero pianeta per i propri viaggi in moto: stiamo parlando della Ruta 40 in Patagonia, Argentina. 5.000 km di corsa parallela alla mitica Cordigliera delle Ande che attraversa punti di incredibile – e a tratti solitaria – bellezza, come nel caso della cittadina di El Calafate, a due passi dal famoso Parco Nazionale Los Glaciares. In determinati punti questa fenomenale strada riesce a salire addirittura sopra i 5000 metri sul mare, attraversando più di duecento ponti, grandi laghi, fiumi e saline, numerose riserve e parchi nazionali.

In alcuni punti di questo percorso nel bel mezzo della natura sembra non esserci davvero anima viva, ma non temere: il tuo non sarà un viaggio della speranza in quanto è sempre e comunque possibile trovare tutto quello che serve ad un motociclista, dalle pompe di benzina a piccoli motel dove riposare.

5 NC500 – Scozia, Regno Unito


La North Coast 500, un itinerario di oltre 800 chilometri nel profondo nord della Scozia

Stefano Maria Meconi
Stefano Maria Meconi

Responsabile editoriale di TrueRiders sin dal 2015



Articoli più letti

©  2024 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur