C’è un valico di montagna delle Dolomiti Venete che mette in comunicazione diretta due splendide località turistiche della regione: Cortina d’Ampezzo e Auronzo di Cadore. Dalla Regina delle Dolomiti alle montagne cantate da Carducci nella sua Ode, questo punto di incontro tra l’Ampezzano e il Cadore sale fino a 1.805 metri sul livello del mare. Ma questo luogo panoramico, ai piedi del Monte Cristallo e del Piz Popena, è legato a una storia drammatica. Nel febbraio 1789, una madre e i suoi due figli attraversavano questi luoghi per andare verso Cortina d’Ampezzo, in cerca di un lavoro, ma il freddo li travolse. In memoria di questa tragica vicenda, furono innalzati i tre Crocifissi lignei, che ancora oggi rappresentano la peculiarità del passo.
La zona dell’Ampezzano e del Cadore è particolarmente suggestiva se percorsa in moto. In questo breve itinerario, meno di 40 chilometri in tutto, è possibile ammirarne i luoghi più belli. Si parte da Cortina d’Ampezzo e, seguendo la SS51 di Alemagna, si prosegue per circa 9 chilometri, arrivando sulla vetta del Passo Tre Croci.
Dopo una breve sosta per ammirare il panorama, si segue la SR48 e la SP49 di Misurina, giungendo in altri 7 chilometri al Lago di Misurina, dove vi sono molti hotel e strutture ricettive. Da qui si può scegliere di tornare sulla SS51 di Alemagna, che attraversa il Parco delle Tre Cime arrivando fino a Dobbiaco, oppure proseguire sulla SR48 in direzione di Auronzo di Cadore, che raggiungiamo in circa 24 chilometri.
Giornalista pubblicista e giurista, con la passione per il teatro e il trekking. Col mio lavoro mi impegno a esplorare e analizzare a fondo e in maniera trasversale le dinamiche sociali e intellettuali della nostra epoca, per una comunicazione efficace e coinvolgente, che consenta a tutti di avere libero accesso anche alle notizie più tecniche e complesse.
La Lunigiana regala paesaggi spettacolari, con i suoi castelli e borghi antichi, i ...
Ci sono luoghi che aspettando solo di essere scoperti su due ruote e il cuore della ...
L’autunno è tornato e si sente già nell’aria. Le giornate si accorciano, i ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur