La Toscana, con le sue colline ondulate, i vigneti dorati e i borghi storici, ha sempre esercitato un fascino irresistibile sui viaggiatori. Ma c’è un borgo nascosto tra le sue verdi vallate che promette un’esperienza unica, soprattutto se esplorato in sella a una moto. Loro Ciuffenna, con le sue stradine acciottolate e i ponti antichi, è una di quelle gemme nascoste che ti invita a rallentare e ad assaporare ogni momento. Ecco perché ogni viaggio in Toscana non è completo senza una sosta a Loro Ciuffenna.
Loro Ciuffenna dista solo 30 chilometri dal capoluogo di provincia Arezzo. Il percorso per raggiungerlo è sostanzialmente lineare, un rettilineo che passa per le due interessanti località di Castiglion Fibocchi e San Giustino Valdarno. La strada da seguire è la Provinciale 1, i cui tempi di percorrenza sono paragonabili a quelli della A1 con estremità di ingresso e uscita ad Arezzo e Valdarno. La convenienza del tratto provinciale, oltre ovviamente a non dover pagare il pedaggio, è quella di immergersi tra le scenografie da cartolina dell’Aretino, e una volta giunti a Loro Ciuffenna, poter proseguire poi verso Firenze (55 km in autostrada, 53 km tramite la SP56 che tocca la zona del Chianti).
Il Mulino ad Acqua di Loro Ciuffenna, alimentato dalle acque del fiume
Loro Ciuffenna si erge maestoso sulle rive del fiume Ciuffenna, in un contesto dove le colline toscane gettano un’ombra verde e protettiva su un piccolo nugolo di case dove il ritmo del passato è ancora oggi quello che scandisce la quotidianità. Questo borgo medievale conserva ancora oggi il suo fascino d’antan, proponendo una versione lenta del turismo e arricchendola con elementi pregevoli per una visita:
Piazza Grande, il luogo simbolo di Arezzo
Esplorando i dintorni del borgo, ci si immerge in un paesaggio toscano autentico e affascinante, ideale soprattutto per chi viaggia in moto. La Toscana centrale, infatti, permette di raggiungere con tempi di percorrenza relativamente brevi luoghi dal grande impatto scenico, tra cui:
Scrivo cose per professione. Paragono dettagli per passione. Accarezzo gatti per amore. Laurea in Comunicazione, classe '94, un uomo semplice: vedo cose belle, metto like. Poi mi incuriosisco, mi informo e vi rendo partecipi di dove crearvi bei ricordi.
Oggi con piacere vogliamo dedicare la nostra attenzione a un borgo che in questi ...
Le "Sette Sorelle" della Provincia Granda: chi sono? O meglio, cosa sono? Si tratta ...
Ci sono dei momenti tra fine primavera e inizio autunno in cui l'asfalto dei passi ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur