Piccola e incuneata tra regioni più grandi, la Murcia è una zona che può essere considerata “il Molise di Spagna”. E, proprio come la regione italiana, è ancora poco massificata, vanta paesaggi naturali straordinari e si affaccia sul mare. Se vuoi scoprire in moto un angolo di penisola iberica che non tutti conoscono, allora questo è il viaggio che fa per te!
L’itinerario in moto in Murcia può essere fatto tutto l’anno, poiché non ha altitudini rilevanti. Attenzione all’estate: le temperature potrebbero essere molto elevate, con un caldo che può essere decisamente fastidioso soprattutto nelle ore centrali della giornata. A questo “inconveniente”, però, c’è rimedio con un bel tuffo in acqua!
Dopo una bella visita (e un buon bagno) sul cordone di terra del litorale di La Manga del Mar Menor, è tempo di salire in sella e partire. La prima tappa è Cartagena, che puoi raggiungere in una mezz’ora scarsa lungo la strada RM-12. Vai in direzione nord sulla A-30 (strada fatta quasi esclusivamente da rettilinei) che, in una cinquantina di chilometri, conduce fino a Murcia, capoluogo di regione. Da qui Abanilla dista solamente una mezz’ora (strada RM-414). Prossima tappa: Hoya del Campo. La raggiungi attraverso la strada RM-411 che passa dalle località Fortuna e La Espada, prima di girare a destra sulla A-30 per raggiungere Hoya del Campo. Continua dritto sulla A-30 e poi svolta a sinistra sulla RM-714; in meno di un’ora arriverai a Caravaca de la Cruz e alla sua importante basilica, popolare mèta di pellegrinaggio e destinazione finale del tuo percorso in moto nella Murcia.
Il Molise di Spagna? È una terra di mare e antiche tradizioni religiose
La comunità autonoma della Murcia si trova incuneata tra l’Andalusia, la regione di Valencia, la Castiglia-La Mancia e il Mar Mediterraneo. Le cittadine del territorio mostrano edifici storici che testimoniano la dominazione araba risalente al secolo VIII d.C., accanto a chiese e luoghi di culto molto importanti per la cristianità. Man mano che si avanza nell’entroterra, la vegetazione si fa più selvaggia e di tipo mediterraneo. La Murcia offre tante attrazioni e tutte le città meritano di essere visitate.
È sicuramente un luogo suggestivo, ideale per fare il bagno, ma molto bello anche solo da attraversare in moto. La Manga del Mar Menor è un cordone di litorale formato da una striscia di terra lunga 21 chilometri, larga in media 100 metri, che separa il Mar Mediterraneo dalla laguna del Mar Menor. Quest’ultimo si estende da Cabo de Palos alla Punta del Mojón, le sue acque sono divise tra i comuni di Cartagena e di San Javier e al suo interno ci sono cinque isole di origine vulcanica. Il mare è poco profondo.
Da non confondere con l’omonima città colombiana, Cartagena in Murcia è stata fondata dal generale cartaginese Asdrubale (227 a.C.) e da allora è un’importante città portuale e navale. Gli scavi archeologici continuano a rivelare un florido passato antico; in particolare, merita di essere visitato il Museo del Teatro Romano,con le imponenti rovine, e la Casa della Fortuna. Climaticamente è una delle città più aride d’Europa, ma non è certo arida l’accoglienza degli spagnoli, molto disponibili in un’atmosfera cittadina rilassata. È una località di mare dove non c’è ancora troppo affollamento e si possono trovare prezzi abbastanza bassi.
Murcia è una città molto particolare, la cui anima profonda è conosciuta più dagli studenti universitari (che vengono qui in Erasmus) che dai turisti. Le visite classiche sono il Ponte Vecchio costruito in pietra, la Plaza de la Glorieta, cuore del centro storico, e la Cattedrale in stile gotico costruita sui resti di una moschea. L’edificio che ti stupirà probabilmente sarà il Real Casino de Murcia, maestosa costruzione ottocentesca con facciata elaborata, sontuosa e aristocratica. E se ti senti ispirato per una giocata alla roulette, ti auguriamo in bocca al lupo!
Caravaca de la Cruz è una cittadina conosciuta come una delle sei città sante del Cristianesimo. La Basilica Santuario della Croce all’interno del Real Alcázar conserva la Croce di Caravaca, particolare croce a forma “patriarcale” con due aste orizzontali, considerata il talismano più potente del mondo. Altre importanti mète di pellegrinaggio sono la Chiesa di El Salvador, la Chiesa della Purísima Concepción, il Convento di Nuestra Señora del Carmen e la Chiesa di San José.
E proprio come i pellegrinaggi, anche i viaggi in moto hanno bisogno di luoghi dove rifocillarsi: ristoranti per mangiare e alberghi per dormire. Tara Casa Rural Cartagena è un B&B con parcheggio gratuito in posizione tranquilla nell’entroterra, ma comunque poco distante dal mare. Se vuoi rilassarti dopo il lungo viaggio, Casas Rurales Caravaca de la Cruz offre tutti i comfort, compreso il parcheggio gratuito, e soprattutto la piscina! Per mangiare buoni piatti di pesce o carne alla brace a Cartagena, vai al Tasca Tío Andrés. E dove mangiare a Murcia? Al Salzillo, che propone il pescato del giorno in un ottimo menù di mare.
La bella stagione è alle porte e forse siete in procinto di acquistare una nuova ...
Un luogo pittoresco incastonato nel cuore del Sannio che, con la Torre doppia è uno ...
Imprevedibili le strade su cui corre la Storia. Una di queste strade, nel Novecento, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur