
La Costa dei Trabocchi, situata lungo la meravigliosa regione dell’Abruzzo, è una delle destinazioni costiere più affascinanti e pittoresche del Paese. Caratterizzata da una serie di antichi trabocchi, piattaforme di legno utilizzate per la pesca, la costa offre un paesaggio mozzafiato e una ricchezza culturale unica. Esplorare questo tratto in moto è un’esperienza indimenticabile, che consente di immergersi appieno nella bellezza naturale e scoprire incantevoli località lungo il percorso.

Vasto, conosciuta come la “Perla dell’Adriatico“, è una delle destinazioni più affascinanti lungo la Costa dei Trabocchi. Esplorare il borgo in moto è un’esperienza entusiasmante, che permette di scoprire il suo ricco patrimonio storico, immergersi nella cultura locale e godere delle incantevoli spiagge e del mare cristallino.
Il cuore di Vasto è il suo affascinante centro storico, caratterizzato da stradine acciottolate, palazzi e una magnifica cattedrale. Visitate il Castello Caldoresco, una fortezza medievale che offre una vista panoramica mozzafiato sulla costa. Esplorate anche la Cattedrale di San Giuseppe, un’imponente basilica con un interno riccamente decorato. Assaporate l’atmosfera unica di Vasto, con le sue piazze vivaci e i suoi caffè tradizionali.
La Costa dei Trabocchi è famosa per le spiagge di sabbia dorata e le acque cristalline. La Spiaggia di Vasto Marina è una delle più rinomate, con i suoi stabilimenti balneari accessibili a tutti. Potete anche esplorare la spiaggia selvaggia di Punta Penna, situata ai piedi del Castello Caldoresco. Questi posti sono ideali non solo d’estate, ma anche d’inverno, per ammirare la bellezza del mare Adriatico.

Ortona è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Esplorarla in moto è un’esperienza emozionante, che permette di scoprire i suoi tesori nascosti, godendo al contempo della spettacolare vista sul mare Adriatico e sulla Costa dei Trabocchi. Iniziate la vostra avventura a Ortona visitando il suo affascinante centro storico. Parcheggiate la moto e immergetevi nella storia, passeggiando per le strade acciottolate e ammirando gli edifici storici. La Cattedrale di Ortona, con la sua maestosa facciata e il museo annesso, è immancabile. Non dimenticate di visitare anche il Castello Aragonese, che offre una vista panoramica sulla città e sul mare.
Durante il tour in moto lungo la Costa dei Trabocchi, non potete perdere l’opportunità di ammirare i famosi trabocchi di Ortona. Queste antiche piattaforme di legno, utilizzate dai pescatori locali per la loro attività, sono un simbolo della tradizione marinara della zona. Parcheggiate la moto e fate una passeggiata per il lungomare per ammirare da vicino questi trabocchi caratteristici e scattare foto indimenticabili. A Ortona, potrete concedervi una pausa rilassante in spiaggia, se le temperature non sono molto rigide. Troverete diverse spiagge nella zona, come la Spiaggia dei Ripari di Giobbe o la Spiaggia dei Saraceni, accessibili anche in questo periodo dell’anno.

Partendo da Vasto o Fossacesia, si può raggiungere la Riserva Naturale di Punta Aderci in moto, percorrendo una strada panoramica lungo la costa. Durante il viaggio, potrete ammirare lo splendido panorama marino e godere di viste panoramiche mozzafiato. Le strade sinuose e panoramiche vi regaleranno un’esperienza di guida indimenticabile, permettendovi di sentire il vento tra i capelli mentre vi immergete nella bellezza della natura circostante.
Una volta arrivati alla Riserva di Punta Aderci, sarete accolti da spiagge incontaminate e paesaggi incantevoli. Questo luogo è famoso per le spiagge di sabbia dorata, le dune e le scogliere spettacolari. Potrete fare una pausa per rilassarvi e godere della bellezza del mare Adriatico. La sensazione di libertà che si prova durante una passeggiata in moto lungo queste spiagge selvagge è davvero indescrivibile.
La Riserva di Punta Aderci offre anche una rete di sentieri naturalistici che si snodano attraverso la sua natura incontaminata. In moto, potrete esplorarli e scoprire la ricca biodiversità della zona. Potrete osservare varie specie di uccelli migratori, ammirare le dune costiere e osservare la flora mediterranea. Non dimenticate di fare una sosta lungo il percorso per godervi il panorama e scattare foto indimenticabili.

Giornalista pubblicista e giurista, con la passione per il teatro e il trekking. Col mio lavoro mi impegno a esplorare e analizzare a fondo e in maniera trasversale le dinamiche sociali e intellettuali della nostra epoca, per una comunicazione efficace e coinvolgente, che consenta a tutti di avere libero accesso anche alle notizie più tecniche e complesse.
Laghi, montagne e passi. Il Passo Nigra in moto, nel pieno del Trentino Alto Adige, ...
È una delle località più affascinanti del Veneto. Caorle è un borgo marinaro ...
I Picos de Europa sono massicci montuosi nel nord della Spagna, affacciati sulla ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur