Loira di Berry, la Francia in moto tra castelli e vigneti | TrueRiders

Loira di Berry, l’altro lato della ‘Valle dei Castelli’

Redazione TrueRiders  | 10 Gen 2017  | Tempo di lettura: 5 minuti

    La Valle della Loira è una delle regioni con gli spettacoli paesaggistici più belli della Francia. Noi abbiamo scoperto in particolare la provincia di Berry, quella del Sauvignon Blanc, delle mongolfiere, dei caratteristici paesini medievali e soprattutto dalle strade larghe con comode curve che attraversano campagne e colline dagli indimenticabili colori.

    Siamo partiti in moto direttamente da Roma per arrivare nella Loira e le nostre tappe sono state: Piombino, Aosta, Dijon, Apremont sur Allier dove è iniziato il nostro tour della provincia di Berry in moto.

    Loira di Berry in moto

    Da Apremont sur Allier a Sancerre

    Apremont, Francia
    Apremont

    Apremont sur Allier è un piccolissimo paesino medievale dalle case di mattoni ocra e i tetti spioventi con centinaia di fiori colorati alle porte. Le sue strade costeggiano un fiume e attraversano un piccolo bosco, sempre pulite e comodamente asfaltate. La cosa più interessante qui – oltre a fare una bella passeggiata lungo il fiume – è il Parc Floral, uno dei giardini più belli di Francia. Sembra di fare un giro intorno al mondo tra giardini inglesi, ponti cinesi, viale dei glicini dalle atmosfere giapponesi, padiglione turco e il tipico castello francese in cima alla collina.

    Da qui si percorrono poi circa 75 chilometri tra colline e vigneti per arrivare a Sancerre, il paese dove nasce il migliore Sauvignon Blanc. Il paese è un intreccio di salite e discese lastricate che si affaccia su splendidi paesaggi collinari e sui più grandi vigneti della provincia. Alla Maison de Sancerre si racconta in modo interattivo la storia geologica del paese, per capire cosa rende il vino di qui così buono, oltre a capire come viene fatto e la possibilità di scoprire qualsiasi frutto e fiore utilizzati per il retrogusto del vino.

    Da Sancerre a Bourges, Bruère Allichamps e Ainay le vieil

    Loira di Berry, Sancerry
    Sancerre

    Il giorno dopo si parte per Bourges, il capoluogo della Loira di Berry, a circa 50 chilometri da Sancerre. La strada per arrivarci è un lungo percorso in mezzo alla campagna dove si alternano campi di grano a campi arati, a qualche piccolissimo paese. Le strade sono sempre comode, larghe e dalle poche curve pennelate.

    Bourges è una città di arte e storia che ha dato i natali a Jacques Coeur, un importante personaggio francese che fu tesoriere di Re Carlo VII. Da qui parte anche il percorso a lui dedicato, lungo 150 chilometri che tocca 18 tappe tra castelli e ricche residenze storiche.

    Di lui qui si può visitare la casa dove è nato e la residenza che fece costruire a metà del 1400, ma soprattutto a Bourges si può visitare la Cattedrale di Sant-Etienne, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, uno splendido edificio gotico che richiama la Cattedrale Notre Dame di Parigi a cui si affiancano gli splendidi giardini dell’arcivescovado. 

Da Bourges per arrivare a Bruère Allichamps sono appena 40 chilometri. Qui ci si sofferma per visitare l’Abbazia di Noirlac, una delle più grandi abbazie cistercensi d’Europa, oggi centro culturale che ospita eventi, concerti e il mercatino di Natale.

    L’ultima tappa della giornata è Ainay le vieil, a 18 chilometri da Bruère Allichamps, dove si può visitare uno dei famosi castelli della Valle della Loira: lo Château de Ainay-le-vieil.

    La particolarità di questo castello, oltre al roseto che ospita rose antichissime, è il fatto di essere una residenza privata. Qui ancora vivono i conti della zona e visitare il luogo e fare un salto nella loro vita tra oggetti di vita quotidiana e moderne foto di famiglia.

    Da Ainay le vieil a Nohant e Eguzon

    Eguzon, Loira di Berry
    Eguzon

    Proseguiamo il viaggio nella Loira di Berry. Dal castello di Ainay le vieil si percorrono 55 chilometri per arrivare a Nohant, dove visitare le Domain de George Sand, la casa dove ha vissuto la scrittrice, la casa che ha ospitato personaggi di rilievo come Flaubert, Chopin e Balzac. Inoltre a pochi chilometri di distanza, da fare su strade che attraversano caratteristici paesini francesi, si trova la Maison de Jour de Fête, dedicata a Jacques Tati che girò il primo lungometraggio francese.

    Da Nohant si va verso Eguzon che dista 55 chilometri. Vicino al paese le strade sono più strette e passano in mezzo a boschi che salgono lungo il fianco di monti: meglio farle con la luce del sole! Lungo la strada ci si può fermare su uno splendido Belvedere che affaccia sulla diga di Eguzon, una delle più grandi in Europa.

    Da Eguzon e Gargilesse

    Loira di Berry, Gargilesse
    Gargilesse

    Dopo aver fatto un giro lungo il lago du Eguzon che offre meravigliosi paesaggi e splendide curve da dipingere (consiglio anche di fare un giro in barca sul lago, vale assolutamente la pena!) si parte per Gargilesse, percorrendo appena 15 chilometri di strade che scendono verso la campagna per raggiungere lo Château de Gargilesse, nel cuore della splendida e verde Creuse Valley, dove i paesini medievali si affacciano sul fiume e in mezzo al bosco, in uno dei più bei villaggi della Francia, spunta l’antico castello che ospita anche mostre ed eventi.

    Questa idea di viaggio è di Lucia di Viaggideimesupi.com. Visitate il sito I Viaggi dei Mesupi per scoprire tante idee di viaggio (anche) in moto

    Redazione TrueRiders
    Redazione TrueRiders

    TrueRiders è il portale di riferimento dei motociclisti: percorsi, informazioni e notizie, eventi e motoraduni, diari di viaggio ed esperienze

    adv


    Ultimi Articoli
    adv

    ©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
    Per la pubblicità su questo sito Fytur