La Liguria, una regione che nasconde lungo la sua regione alcuni dei borghi più belli d’Italia. Ma non tutti possono essere messi allo stesso piano dei più famosi e rinomati nella cultura popolare come i borghi delle Cinque Terre. Non per questo, quello di Vezzano Ligure, non deve non essere considerato come uno di quei borghi da visitare almeno una volta nella vita. Si trova al confine tra Liguria, appunto, e Toscana, in un contesto collinare davvero notevole con un panorama d’eccezione sul Golfo dei Poeti. Storia e tradizione sono protagonisti per i vicoli del borgo per un vero e proprio tuffo nel passato.
Parti da La Spezia, una città vibrante affacciata sul mare. Lascia il centro urbano e dirigiti verso l’entroterra, attraversando dolci colline fino a raggiungere Vezzano Ligure, un borgo medievale arroccato su una collina. Qui puoi ammirare un panorama mozzafiato e immergerti nell’atmosfera tranquilla del passato.
I vicoli del borgo di Vezzano Ligure
Prosegui poi verso Santo Stefano di Magra, un piccolo paese che unisce tradizione e modernità. La strada è piacevole e attraversa paesaggi verdeggianti che rendono il viaggio in moto particolarmente godibile. Arrivato a Santo Stefano, potrai fare una breve pausa per esplorare le sue caratteristiche vie.
Riprendi il viaggio e continua verso Romito Magra, un altro pittoresco borgo circondato da una natura rigogliosa. La strada si snoda dolcemente, e il percorso è ideale per chi ama guidare in tranquillità, godendo di scorci suggestivi lungo il tragitto.
Da Romito Magra, punta verso la costa e raggiungi Lerici, una perla della riviera ligure. Il panorama qui si apre sul mare, con l’incantevole castello che domina la baia e le barche che ondeggiano placidamente nel porticciolo. Lerici è un luogo perfetto per una sosta, magari per gustare un gelato o passeggiare lungo la riva.
Infine, dirigiti verso Tellaro, un gioiello incastonato tra scogli e mare. Il breve tragitto ti porta lungo una strada che regala scorci spettacolari sul Golfo dei Poeti. A Tellaro, ti aspetta un borgo da cartolina, con case colorate che si affacciano sul mare cristallino, perfetto per concludere il tuo viaggio in moto in bellezza.
Scorcio caratteristico di Vezzano Ligure
Questo piccolo borgo si trova nella parte più bassa della Liguria, al confine con la Toscana ed è davvero un viaggio nel tempo. Il profumo della Liguria e delle dolci colline racchiude in sé un bellissimo scorcio di storia. Il borgo di Vezzano Ligure, si trova nei pressi del Golfo dei Poeti, un nome che già di per sé dona un’atmosfera magica a tutti la zona. La storia in queste piccole stradine, ha lasciato il segno, e proprio il suo passato è uno dei protagonisti principali che ritroverai nella visita a questo borgo.
Per esplorare la Liguria di Levante, Vezzano Ligure è il punto di partenza ideale. Un punto strategico, tra Liguria e Toscana che permette degli spostamenti molto agevoli tra le due regioni, ma anche un panorama davvero impagabile sia sulle colline che lo circondano, sia sul mare, in particolare sul golfo. Le testimonianze storiche all’interno del borgo sono abbastanza tangibili, specialmente nella parte superiore, dove un castello e una torre semidistrutti raccontano di un’epoca ben diversa da quella attuale, ma che ancora sembra non essere stata superata del tutto.
Insomma, quello di Vezzano Ligure è un borgo molto meno noto nella splendida regione delle Cinque Terre, rispetto ad altri, ma a suo modo riesce comunque a stupire, offrendo una visita serena e un bellissimo momento di relax.
Sono Alessio Gabrielli, ho 27 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito TrueRiders portando avanti la mia passione per le moto e lo sport
Tra le campagne della Toscana, paesaggi idilliaci che profumano di antico e dove la ...
Un tempo i Savoia, la famiglia che regnò sul trono dell'Italia unita dal 1861 al ...
Una vetta che supera i duemila metri, costellata da motociclisti che percorrono ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur