Non avranno il fascino delle montagne, ma questi 3 sono incredibili da attraversare e sono i più lunghi d'Europa

Non avranno il fascino delle montagne, ma questi 3 sono incredibili da attraversare e sono i più lunghi d’Europa

Attraversare i ponti più lunghi e panoramici in moto è un’esperienza unica e indimenticabile. Ecco i percorsi sulle strutture più imponenti ed emozionanti, da fare almeno una volta nella vita.
Antonia Festa  | 13 Nov 2025  | Tempo di lettura: 3 minuti

Viaggiare in moto è sempre un’emozione unica e andare alla scoperta delle più importanti attrazioni mondiali in sella al proprio fidato veicolo rende il percorso ancora più affascinante e avventuroso. Quello che vogliamo proporvi oggi sono delle destinazioni che un tempo non esistevano e sono sospese su mari, laghi e fiumi, per creare strade alternative. Stiamo parlando dei ponti più emozionanti da affrontare in moto, ecco quali sono.

I ponti più spettacolari d’Europa

Non sono di certo i più lunghi al mondo, ma i ponti europei si trovano in zone molto amate dai motociclisti e, per questo, meritano una menzione speciale. Ecco quali sono i 3 più spettacolari del Vecchio Continente.

Ponte Vasco da Gama

Si trova a Parque das Nacoes e attraversa Tago, il fiume più lungo della penisola iberica. Siamo in Portogallo, nei pressi della capitale Lisbona e il ponte Vasco da Gama è riconosciuto come il ponte percorribile più lungo d’Europa (escludendo il Ponte di Crimea). Dalla distanza incredibile di 17,2 chilometri, suddivisi in 12,345 chilometri di lunghezza più 4,840 chilometri di viadotti, è stato inaugurato nel 1998 e, da ormai 25 anni, rappresenta una delle attrazioni più affascinanti del Portogallo. Alto 155 metri, per una larghezza di 30 metri, è stato costruito per risolvere i problemi alla viabilità e alleviare l’incessante traffico nelle zone circostanti. Una struttura maestosa che oggi può diventare una meta splendida per un itinerario in moto.

Øresund Bridge

Inaugurato il 1° luglio del 2000, mette in collegamento Danimarca e Svezia, attraversando l’omonimo fiume. È il ponte Øresund e con la sua lunghezza di 15,9 chilometri è uno dei ponti più lunghi del continente europeo. La distanza, però, non è totalmente attribuibile al ponte; infatti, è una tratta realizzata anche tramite un tunnel sottomarino. Un’esperienza fantastica da vivere su due ruote anche se le temperature non saranno di certo a vostro favore, ma tramite la struttura si possono toccare due località con destinazioni meravigliose.

Storebæltsforbindelsen

Restiamo sempre in Danimarca e stavolta parliamo di un ponte che collega due isole danesi, Selandia e Flonia. Storebæltsforbindelsen è un ponte sospeso stradale dalla lunghezza di quasi 7 km e attraversa il Grand Belt con un’altezza di 254 metri. Inaugurato nel 1998 è realizzato dallo stesso studio di architettura del precedente.

Anche questo ponte è stato costruito per alleggerire le situazioni di traffico nel Paese, ma al tempo stesso offre ai visitatori l’opportunità di un percorso panoramico mozzafiato tra le due isole della Danimarca.

Il ponte più lungo al mondo e il primato italiano

Per scoprire il ponte più lungo del mondo dobbiamo spostarci nel territorio cinese, precisamente nella città di Jiangsu. Si tratta del Viadotto Danyang-Kunshan, la sua lunghezza è veramente impressionante, 164,8 chilometri, ma sfortunatamente questo non è percorribile in moto né in auto, ma è riservato soltanto ai treni ad alta velocità.

Nel nostro territorio, invece, le distanze sono molto minori, ma la bellezza delle costruzioni non è certo da meno. Il primato spetta al Viadotto di Coltano, in Toscana, nel comune di Pisa. Con i suoi 9,6 chilometri, si aggiudica il primo posto nella classifica dei ponti più lunghi in Italia.

Antonia Festa
Antonia Festa

Giornalista pubblicista e giurista, con la passione per il teatro e il trekking. Col mio lavoro mi impegno a esplorare e analizzare a fondo e in maniera trasversale le dinamiche sociali e intellettuali della nostra epoca, per una comunicazione efficace e coinvolgente, che consenta a tutti di avere libero accesso anche alle notizie più tecniche e complesse.

In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur