Per collegare l'Italia all'Austria hanno costruito una strada tra boschi millenari: sembra un oltraggio, ma è un capolavoro

Per collegare l’Italia all’Austria hanno costruito una strada tra boschi millenari: sembra un oltraggio, ma è un capolavoro

È il valico che unisce l’Italia all’Austria ed è molto famoso tra i bikers per le sue curve sinuose e panoramiche. Completamente circondato dalla natura incontaminata, percorrere questo sentiero è un’avventura incredibile.
Antonia Festa  | 31 Ott 2025  | Tempo di lettura: 2 minuti

Tra Italia e Austria c’è un importante valico di collegamento, che si trova lungo la SP110. Il percorso congiunge Pontebba, nel Friuli Venezia Giulia, con il comune austriaco di Hermagor-Pressegger See, nella regione della Carinzia. Posizione strategica e strade panoramiche permettono a questo sentiero di essere uno dei più apprezzati dai motociclisti. Scopriamone l’itinerario che parte dall’Italia, dal parte dal comune di Pontebba e arriva fino a Weißensee, in Austria.

Il confine tra Italia e Austria in moto, lungo il panoramico sentiero

Il Passo di Pramollo, anche chiamato Pramuel (friulano), Nassfeldpass (tedesco) e Mokrine (sloveno), è la seconda strada più alta del Friuli Venezia Giulia. Sul podio, è preceduta solo dal Passo del Cason di Lanza, situato a 1552 metri sul livello del mare. Il Pramollo si ferma una ventina di metri prima, attestando il suo punto più alto a 1530 metri sul livello del mare. Il nome di questo valico ricorda l’antica presenza di zone umide e paludosi sull’altopiano. Queste sono ancora oggi testimoniate dal piccolo lago omonimo, di ridottissima estensione.

La zona, molto bella dal punto di vista naturalistico, è molto frequentata non solo dai motociclisti, ma anche dagli amanti degli sport invernali. Gli sciatori, ad esempio, approfittano delle copiose nevicate invernali per sfruttare gli oltre 110 chilometri di piste del comprensorio sciistico carinziano. Durante la prima domenica di agosto, inoltre, qui si tiene la Festa dell’amicizia Friuli/Carinzia, un evento nato per avvicinare le comunità italiane e austriache.

Passo di Pramollo in moto: l’itinerario

Mappa

Percorso

Si arriva a Pontebba seguendo il percorso della SS13 oppure lungo la A23 Palmanova – Tarvisio, uscita Pontebba. Inizia da qui la salita – tramite la SP110 – verso i circa 1500 metri del Premollo, che per larga parte si svolge in territorio italiano. Il punto più alto coincide con il Lago di Pramollo (circa 25 mila metri quadrati in tutto) e con il confine che divide l’Italia dall’Austria.

Una volta in territorio austriaco, iniziamo a vedere l’ampio complesso di infrastrutture che fanno parte del comprensorio sciistico, mentre proseguiamo in discesa lungo la B90. La strada si fa meno aspra, pur mantenendo un interessante profilo con curve e tornanti dai bei panorami. In circa 10 chilometri, arriviamo a Tröpolach, da cui proseguiamo, lungo la B87, dapprima alla volta di Hermagor – Pressegger See. L’ultimo tratto dell’itinerario ci conduce al Weißensee, per un totale di circa 31 chilometri.

Antonia Festa
Antonia Festa

Giornalista pubblicista e giurista, con la passione per il teatro e il trekking. Col mio lavoro mi impegno a esplorare e analizzare a fondo e in maniera trasversale le dinamiche sociali e intellettuali della nostra epoca, per una comunicazione efficace e coinvolgente, che consenta a tutti di avere libero accesso anche alle notizie più tecniche e complesse.

In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur