L’Umbria è una delle regioni d’Italia in grado di regalare ai propri viaggiatori delle vacanze eccezionali, grazie a luoghi in cui è possibile vivere intensi momenti di relax a contatto con la natura e borghi che testimoniano affascinanti storie. Tra di essi, ve n’è uno situato a pochi chilometri da Perugia, che consente di rivivere l’epoca medioevale e rinascimentale. Il paesino, inoltre, è noto per le sue strade fiorite, che lo rende un luogo davvero molto amato dai visitatori. La quiete e la tranquillità regnano sovrane tra le costruzioni del centro storico e sembra davvero essere la destinazione perfetta per una piccola fuga in giornata.
Tra i tantissimi piccoli borghi della regione verde d’Italia, Spello è conosciuto per essere uno dei più colorati. Il centro storico è, infatti, invaso da tantissimi fiori che rendono l’atmosfera vivace e offrono ai turisti scenari da cartolina. Nonostante le sue piccole dimensioni, il borgo di Spello, inserito nel circuito dei Borghi più Belli d’Italia, è un vero e proprio luogo d’arte, in cui Medioevo e Rinascimento si uniscono per dare vita a degli edifici spettacolari. Per intraprendere una passeggiata per le vie di questo grazioso paese, la Porta Consolare è il punto perfetto. Poco prima di essa, potrai ammirare la meravigliosa Villa dei Mosaici, in cu sono stati recuperati alcuni dei più belli mosaici che appartenevano a una lussuosa villa andata distrutta.
La passeggiata per le stradine di Spello continua con la scoperta di altri edifici dal rispettabile fascino, come la Cappella Tega, la Chiesa di Santa Maria Maggiore e la Chiesa di Sant’Andrea. Potrai, infine, godere di uno splendido panorama sulla valle sottostante, prendendo la via delle Torri di Propezio che ti condurrà alla Porta Venere.
Il viaggio inizia a Perugia, dove il cuore medievale della città ti accoglie con le sue stradine lastricate e l’aria intrisa di storia. La città perfetta per iniziare un viaggio in sella, un caffè, un pezzettino di cioccolata e si sale in sella. A pochi chilometri da Perugia, ti ritroverai a Torgiano, un piccolo gioiello immerso tra le colline. Qui, il profumo della terra e del vino ti accompagna ad ogni passo. Una visita al Museo del Vino è l’occasione perfetta per scoprire la tradizione vinicola locale, mentre il Museo dell’Olivo e dell’Olio racconta la storia di un altro tesoro del territorio.
Riprendendo il viaggio, si arriva a Cannara, un borgo che sembra sospeso nel tempo. Famoso per la sua cipolla, qui tutto profuma di genuinità. La tranquillità del paesino invita a perdersi tra le stradine e a visitare le sue chiese, come quella di San Matteo e di San Biagio. Se hai fame, non perdere l’occasione di assaporare una zuppa di cipolle o altre prelibatezze locali, piatti semplici ma ricchi di sapore. Proseguendo il viaggio, il prossimo incontro è con Spello, un luogo che sembra uscito da una cartolina. Questo borgo è un intreccio di vicoli adornati di fiori, perfetto per una passeggiata romantica. Le mura antiche, gli scorci pittoreschi e l’atmosfera accogliente te ne faranno innamorare.
Il viaggio termina a Foligno, una città che si distingue per la sua vivacità e il suo spirito accogliente. Qui le piazze si animano di vita e storia. Piazza della Repubblica, con il Duomo di San Feliciano e il Palazzo Trinci, è il cuore pulsante della città. Una passeggiata ti porterà a scoprire l’anima autentica della cittadina, con i suoi mercati, i ristoranti e i locali accoglienti dove gustare i piatti tipici, come gli strangozzi al tartufo.
Giornalista pubblicista e giurista, con la passione per il teatro e il trekking. Col mio lavoro mi impegno a esplorare e analizzare a fondo e in maniera trasversale le dinamiche sociali e intellettuali della nostra epoca, per una comunicazione efficace e coinvolgente, che consenta a tutti di avere libero accesso anche alle notizie più tecniche e complesse.
Una delle serie tv più acclamate del 2025 è stata 'M. Il figlio del secolo', che ...
Un itinerario tra l’asfalto e… il marmo: così potremmo chiamare questa strada ...
Per chi ama esplorare luoghi autentici e immergersi in paesaggi suggestivi, il Nord ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur