Curiosamente citata nel romanzo Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro, Rüdesheim am Rhein è uno tra i borghi più affascinanti lungo il Reno. Questa cittadina tedesca del Land dell’Assia, immersa nei vigneti e affacciata sulle acque del fiume più celebre di Germania, è la mèta ideale se hai piacere di un weekend fuori dal tempo, tra castelli medievali, foreste, e calici di Riesling. Andiamo subito a scoprirla!
Parti da Eltville am Rhein e percorrendo la B42 in meno di venti minuti sei a Rüdesheim am Rhein. Dopo la visita ritorna sulle strade dell’Assia (B54) per andare fino alla capitale Wiesbaden, città termale che affascina con il suo aspetto neoclassico. Ci sono tante altre cittadine da vedere nella zona: continuando sulla B54 puoi raggiungere Ginsheim-Gustavsburg, dove il Meno unisce le sue acque a quelle del Reno. Attraversa dunque il Reno (strada 60) e raggiungi Mainz (ovvero Magonza in italiano), capitale del Land Renania-Palatinato e sede del Deutsches Weininstitut (Istituto Tedesco del Vino). Come vedremo, il primo assaggio enologico non può che partire da Rüdesheim am Rhein!
Il centro di Rüdesheim am Rhein, affascinante borgo dell’Assia.
Rüdesheim am Rhein si trova nella parte occidentale dell’Assia, a pochi chilometri da Wiesbaden e Magonza, lungo la Valle del Reno Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO per il suo paesaggio culturale. La cittadina si estende sulla riva destra del fiume e rappresenta uno dei punti più scenografici di questo territorio.
Cuore pulsante del centro storico, la Drosselgasse è una stretta via acciottolata fiancheggiata da case a graticcio, wine bar, botteghe e ristoranti tipici. Di giorno si passeggia tra souvenir artigianali e profumi di cucina tedesca, di sera si brinda tra canti popolari e musica dal vivo.
Le vie strette del centro storico di Rüdesheim am Rhein.
Il Niederwalddenkmal (“Monumento al Niederwald”) sovrasta la città e il Reno dall’alto dei suoi 38 metri. Costruito dopo la guerra franco-prussiana, simboleggia l’unificazione tedesca. Si può raggiungere con una funivia panoramica che parte proprio dal centro città.
Curioso e affascinante, il Siegfried’s Mechanisches Musikkabinett è ospitato da uno splendido edificio a graticcio del 1650. Raccoglie al suo interno una varietà stupefacente di strumenti musicali a movimento meccanico: organetti, carillon, strumenti a rullo e automi musicali, che risalgono a periodi storici dal XVIII al XX Secolo. Una visita qui è un vero tuffo nella tecnologia musicale del passato.
Il paesaggio che circonda Rüdesheim è un susseguirsi di colline coltivate a vite. Volendo, puoi esplorarlo a bordo del trenino turistico, magari fermandoti in una delle tante cantine per una degustazione di Riesling o Spätburgunder (Pinot Nero).
Le rovine del medievale Castello di Ehrenfels si trovano su un promontorio a ovest della città, sul pendio del Niederwald, con una bella vista sulla città vecchia. Poco distante, il “Binger Loch” è uno stretto passaggio del Reno, teatro nei secoli di naufragi, leggende e battaglie fluviali.
Il Rheinsteig, uno dei più noti sentieri escursionistici della Germania che si snoda attraverso le valli del Reno, passa proprio da qui, offrendo viste panoramiche incredibili. In alternativa puoi fare una gita in battello: salpa dal molo cittadino per esplorare il Reno e i suoi castelli da un’altra prospettiva. Nel momento in cui vorrai risalire in moto per continuare il tour su due ruote, troverai altre strade panoramiche molto interessanti: da Rüdesheim puoi proseguire verso nord seguendo il Reno e provare un altro itinerario sul fiume.
Rüdesheim am Rhein e i suoi vigneti lungo la Valle del Reno.
Scrivo di viaggi e musica - che a volte sono la stessa cosa.
Una piccola, ma suggestiva città dell'Albania meridionale, nasce sulle sponde del ...
La Toscana, una regione che già a nominarla è in grado di trasmettere quel senso ...
L'Italia è una terra ricca di bellezze naturali, che spaziano dalle maestose ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur