Non siamo sul monte del Purgatorio, ma sulla cresta delle Black Mountains e, più precisamente, sul Picco del Diavolo. Se pensi che in Italia faccia caldo, in questa valle si arriva a 50 gradi per 5 mesi di fila. E cinquanta chilometri più in là, come a ricordare un Acheronte o uno Stige, scorre il Torrente della Fornace. In lontananza, le Funeral Mountains… ma al di là dei pittoreschi nomi e soprannomi – a cui gli americani sembrano tenerci parecchio – l’itinerario che vi proponiamo vi condurrà, attraverso la mitica “Valle della Morte“, in California, fino a questo particolarissimo punto panoramico dal quale ammirare la cascate di sale delle Panamint Mountains ed il Deserto di Amargosa che si estende nel Nevada. E tutto ciò per un moto itinerario negli Stati Uniti d’America tra la California e il Nevada, attraverso la Death Valley fino alla terrazza panoramica Dante’s View. Ad un’altezza di circa 1700 metri s’apre un’incredibile veduta sull’infuocato inferno desertico della Death Valley, e oggi ti ci portiamo. Andiamo, TrueRider?
Las Vegas, la “città che non dorme mai”
Come punto di partenza scegliamo Las Vegas, perfetta grazie alla sua vicinissima posizione: il momento migliore per godere del panorama è infatti la mattina, quando cioè il torrido sole si trova alle spalle della terrazza panoramica… Il tragitto è di circa 150 miglia e, in un paio di ore (ma calcoliamone tre per sicurezza), dovremmo essere arrivati.
Impossibile andare a letto presto se ci si trova a Las Vegas. Non importa, sveglia di buon ora, doccia fredda, colazione e via. La strada è tutta asfaltata e non è quindi necessaria una moto da sterrato o da fuoristrada. Diciamo che una Harley-Davidson Street Glide andrebbe benissimo…
U.S. Route 95 in Nevada
Prendiamo la U.S. Route 95 in direzione nord verso Amargosa Valley: classica strada americana, che continua per chilometri e chilometri nel nulla, sfiorando minuscole cittadine sperdute qua e là, oltrepassando il confine del Nevada ed entrando in Oregon. Noi, ovviamente, ci fermiamo molto prima. Superando Corn Creek e la Creech Air Force Base di Indian Springs, arriviamo dopo circa 80 miglia ad Amargosa Valley. Un po’ come il deserto da cui prende il nome, questa cittadina non ha niente (o quasi) da offrire. L’attrazione principale è il LongStreet Hotel con annesso Casino, una sorta di oasi posticcia in mezzo al nulla.
Dante’s View, il panorama sulla vetta della California
Tiriamo dritto, anzi, svoltiamo a sinistra sulla 373 verso la Dead Valley Junction, entrando così in California. Il nome della strada cambia in 127 e, al bivio, svoltiamo a destra sulla 190. Impossibile sbagliarsi: le strade non sono molte e la Dante’s View è ben segnalata. Per 15 miglia circa seguiamo la strada, costeggiando la Funeral Mountains Wilderness Area e il Pyramid Peak. All’altezza dell’area di parcheggio (a pagamento), al bivio teniamo la sinistra ed imbocchiamo, per l’ultimo tratto, la Furnace Creek Washington Rd.
Altre 15 miglia di strada nel nulla, un paio di curve più strette ed eccoci al parcheggio dove lasciare – momentaneamente – la moto. Per godere della vista migliore, è infatti una buona idea prendere il sentiero (sono pochi metri) che, da qui, conduce al punto più alto della Dante’s View. Per una sosta e, magari, un picnic, avventuratevi invece sull’altro sentiero che, in circa 3 o 400 metri si apre in un’area – anch’essa panoramica – attrezzata con tavoli e panchine. Se solo ci fossero anche al Monte Rushmore..
Scrivo cose per professione. Paragono dettagli per passione. Accarezzo gatti per amore. Laurea in Comunicazione, classe '94, un uomo semplice: vedo cose belle, metto like. Poi mi incuriosisco, mi informo e vi rendo partecipi di dove crearvi bei ricordi.
Quando si dice "tornare in forma" si finisce col "comincio domani". Il peso sa ...
Il Colle del Lys è un valico delle Alpi Graie in Piemonte che collega la bassa ...
Città alta e città bassa, unite da una funicolare che risale addirittura alla fine ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur