Tintarella in sella: in queste 5 spiagge di Roma puoi arrivarci anche in moto

Tintarella in sella: in queste 5 spiagge di Roma puoi arrivarci anche in moto

Da Ostia al Circeo, queste sono le 5 migliori spiagge che si possono raggiungere in moto da Roma
Adriano Bocci  | 31 Lug 2025  | Tempo di lettura: 4 minuti
Grotta di Nerone, Anzio, Roma. Shutterstock_2492244267
Ascolta i podcast
 

Tra estate a pieni giri e temperature senza ABS, perché non regalarsi qualche giorno di puro relax? C’è a chi piace andare per posti lontani, godendosi la bellezza e il frescume dei passi alpini (molti dei quali riaprono in questo periodo), e c’è chi invece, giustamente, non ne può più di programmazioni e ha il più che mai sentito bisogno di concedersi qualcosa di più flessibile e vicino, magari senza grossi chilometraggi lontano da casa. La moto è sempre il modo migliore per spostarsi, in lungo o in largo: basta caricare le borse laterali con telo mare e costume, salire sulle moto urbane o sui modelli performanti per accelerare e asciugare il sudore e tirare dritto. Intanto, però, ecco i consigli giusti per godersi le migliori spiagge a due passi da Roma. Daje.

5 spiagge di Roma che puoi raggiungere in moto

Ostia Lido, la spiaggia dei Romani

Ostia Lido, Lazio. Shutterstock_1549033958
Ostia ha una lunga spiaggia di sabbia di circa 10,4 km, perfetta per le famiglie e chiunque cerchi una fuga rapida dalla città. Il suo lungomare offre una serie di ristoranti, gelaterie e bar: la stagione 2025 è aperta fino al 30 ottobre, garantendo mesi di divertimento. I prezzi per lettini si aggirano sui 10€ ma rimangono disponibili grosse zone di spiaggia libera. Nei dintorni si trova l’antica città romana di Ostia Antica, un sito archeologico ben conservato che vale la pena visitare, orari 8.30 – 19 in estate.

Fregene, per la vita notturna

Fregene spiaggia. Shutterstock_1079072654
Questa spiaggia di sabbia si estende per circa 4 km e mantiene la reputazione di mèta alla moda. Fregene è popolare tra i giovani e gli amanti della vita notturna grazie alla sua offerta di locali sulla spiaggia. La regina delle serate estive sul litorale romano è zeppa di aperitivi e dj set, ma per le spiagge i prezzi sono accessibili: i lettini vanno dai 5 agli 8€ e ci sono vari stabilimenti (come l’Oasi) con grossi parcheggi per le moto. Nei dintorni si può visitare la Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, un’area protetta che ospita diverse specie di uccelli.

Santa Severa, ai piedi del Castello

Castello Santa Severa spiaggia. Shutterstock_1682444539
Santa Severa ha una spiaggia lunga circa 3 km con uno splendido sfondo di castello medievale. Ideale per gli amanti della storia e delle bellezze naturali. Il Castello di Santa Severa, accessibile al pubblico, ospita un museo e offre tour guidati. Il Castello è aperto alle 9-18 (o nei festivi 10-19) con 8€ di ingresso, ma ci sono eventi speciali col cinema.

Anzio, la storia dell’Urbe

Anzio, Villa di Nerone. 1487552745
Con la sua spiaggia lunga sui 3 km, Anzio è una destinazione perfetta per gli amanti della storia e buona cucina. L’antico porto romano e la villa dell’imperatore Nerone sono due dei principali punti di interesse storico, e di quest’ultimo il comune ha di recente migliorato la questione dei parcheggi, custoditi vicino al porto. Per gli amanti della natura, il vicino Parco Nazionale del Circeo offre una serie di sentieri da esplorare.

Sabaudia, la porta del Circeo

Torre Paola, Sabaudia, al Promontorio del Circeo. Shutterstock_2617942291
Questa spiaggia, lunga circa 15 km, è famosa per le sue dune di sabbia e la sua bellezza naturale. Sabaudia è ideale per coloro che amano le spiagge meno affollate e più autentiche, il litorale è di ben 25 km tra il Lido di Latina e Torre Paola, con le dune di sabbia che separano l’arenile da 4 laghi costieri. Nei dintorni si trova il Parco Nazionale del Circeo, un luogo ricco di biodiversità, e siti storici come la Villa di Domiziano, il complesso monumentale più grande nel comprensorio del Circeo, I secolo d.C. Un paradiso.

Adriano Bocci
Adriano Bocci

Scrivo cose per professione. Paragono dettagli per passione. Accarezzo gatti per amore. Laurea in Comunicazione, classe '94, un uomo semplice: vedo cose belle, metto like. Poi mi incuriosisco, mi informo e vi rendo partecipi di dove crearvi bei ricordi.

In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur