È giunta la stagione dei tuffi, delle giornate in spiaggia, dei weekend al mare. Come Luca Carboni nella canzone Mare Mare, prendiamo la moto (“usata ma tenuta bene”, oppure ancora meglio nuova!) e partiamo per le spiagge. Oggi non andiamo sulla riviera riminese in cui è ambientata la canzone, ma in un altro luogo molto familiare ai riders del Nord Ovest. È la Liguria, con le sue spiagge strette e a ridosso dei monti, ma con un mare stupendo. Proprio qui ci attende un borgo marinaro particolarissimo, caratteristico per le antiche meridiane che si possono trovare passeggiando per il paese, e probabilmente la località balneare più vicina per i piemontesi che arrivano da Torino o Cuneo. In più, è Bandiera Blu per la qualità dell’acqua e dei servizi balneari. Insomma, gli ingredienti giusti per godersi un weekend in spiaggia, oltre che in sella. Partiamo?
Spotorno si trova in provincia di Savona, nella Riviera delle Palme, tra i comuni di Noli e Bergeggi. Bergeggi è anche il nome dell’isolotto che sorge in mezzo al mare a circa trecento metri dalle spiagge. È un tranquillo borgo di tremila abitanti, che conserva l’antico impianto del tipico borgo marinaro ligure, attraversato dal carruggio principale. In più c’è un gradevolissimo lungomare che assume un aspetto molto romantico al tramonto.
L’Isolotto di Bergeggi davanti a Spotorno, al tramonto.
Da Torino il percorso attraverso l’Autostrada dei Fiori A5 Torino-Savona dura circa due ore. Dopo una prima parte quasi sempre rettilinea, da Mondovì in poi iniziano curve piuttosto importanti per le quali è consigliabile fare attenzione. Voglia di spezzare il viaggio con un caffè? Uscendo a Millesimo (primo comune ligure che si incontra) c’è un gradevolissimo Bar Dylan Dog tappezzato di grafiche dedicate al famoso personaggio dei fumetti – lo trovi sulla Via Trento e Trieste SP339. Tempo di riprendere il viaggio e scendere fino a Savona: segui in direzione Ventimiglia e dopo pochi km sulla A10 trovi l’uscita Spotorno: è qui che devi uscire, sei arrivato al mare.
Responsabile editoriale di TrueRiders sin dal 2015
Oggi vi raccontiamo un itinerario in moto alla scoperta di uno dei laghi più belli ...
Nel 1220, quando hanno eretto le possenti mura che costituiscono la fortificazione ...
Sam Sunderland ha un nuovo obiettivo: entrare nel Guinness World Record. Il pilota ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur