Tra i tantissimi borghi presenti in Francia, quello di Saint-Émilion è caratterizzato da due aspetti principali che senza dubbio ti lasceranno colpito. Il primo, quello più preponderante, è la presenza di ampi distese di vigneti, che rendono questo borgo “il padre” di uno dei vini più famosi della nazione, il Merlot. L’altro aspetto di questo borgo, è la su ispirazione medievale, con tantissimi edifici che ti faranno fare un bellissimo salto indietro nel passato.
Partendo dalla vivace città di Bordeaux, lascia il suo elegante centro storico e dirigiti verso la campagna francese, ricca di vigneti e paesaggi pittoreschi. La strada è piacevole, con dolci colline che si alternano a distese di vigneti, conducendoti al tuo primo stop, Vayres. Qui, potrai ammirare il castello locale, un’imponente fortezza immersa nella quiete della campagna.
Ti sposterai poi verso Arveyres, un piccolo villaggio che rappresenta un perfetto esempio della tranquillità e del fascino rurale della regione. Lungo il tragitto, la vista sui vigneti ti accompagnerà, regalando uno scenario ideale per un viaggio in moto rilassante e immersivo.
Dopo Arveyres, la strada ti porterà a Libourne, una cittadina situata sulle rive del fiume Dordogna. Qui potrai goderti l’atmosfera vivace di questo borgo, con il suo mercato animato e le strade ricche di storia. È un ottimo posto per una breve sosta, magari per assaggiare qualche specialità locale.
Il complesso di case di Saint-Émilion
L’ultima tappa del tuo itinerario ti conduce a Saint-Émilion, uno dei borghi più affascinanti della regione. La strada che porta qui è un vero piacere per chi viaggia in moto, con curve dolci che attraversano vigneti celebri in tutto il mondo. Arrivato a Saint-Émilion, potrai perderti tra le sue stradine medievali, visitare le cantine storiche e ammirare un panorama unico sulle colline circostanti.
Questo itinerario è una celebrazione della bellezza della regione di Bordeaux, ideale per un viaggio in moto alla scoperta di vigneti, borghi storici e paesaggi indimenticabili.
Uno scorcio panoramico di Saint-Émilion
Una cittadina dalla straordinaria bellezza situata a 40 km da Bordeaux, famosa per i suoi vigneti e non solo. Saint-Émilion nasconde un fascino medievale, circondato da una natura rigogliosa, e lunghe distese di vigneti. Gli amanti del vino e dell’avventura arrivano a questo borgo meraviglioso con tutte le aspettative di trovare un’atmosfera accogliente e graziosi e non rimangono delusi. Ti troverai immerso in uno scenario fiabesco, in cui il borgo emerge come un grandissimo castello nel verde dei vigneti.
Non solo vino, ma anche tantissime attrazioni nelle stradine delle città. Infatti ci sono ben 200 chilometri di gallerie sotterranee che testimoniano l’estrazione da parte dell’uomo, dal IX al XIX secolo, della roccia per costruire il complesso architettonico della città. La pietra calcarea è infatti sempre presente e fornisce un terreno eccezionale per i vigneti presente nei dintorni.
Il vero protagonista di questo borgo è però appunto il vino. Tra le tante varietà presenti in questo territorio, il Merlot è senza dubbio quella preponderante. Quest’ultimo viene poi associato con altre varietà di uva per creare una sfumatura olfattiva e gustativa davvero eccezionale.
Sono Alessio Gabrielli, ho 26 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito TrueRiders portando avanti la mia passione per le moto e lo sport
. . . La nostra fantastica moto, una buona dosa di curve e il borgo dei camosci: ...
. . . Un altopiano "di famiglia", nel vero senso della parola: è il Pian dei ...
Se ami la montagna, l'arte e i paesaggi mozzafiato, allora amerai uno dei borghi ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur