La Valle del Vanoi è una valle alpina incontaminata e suggestiva situata nella parte orientale del Trentino. Spesso è definita come una sorta di polmone verde per la sua natura rigogliosa, i suoi boschi estesi e l’atmosfera autentica. Il percorso in moto da Belluno alla Valle del Vanoi di conseguenza è uno dei giri alpini più panoramici e suggestivi del Nord Italia. L’itinerario infatti è straordinario per chi cerca curve, paesaggi selvaggi, poco traffico e immersione totale nelle Dolomiti orientali.
Lungo il percorso inoltre ci sono diversi punti panoramici più che consigliati, a partire dal Lago del Mis luogo ideale per soste per foto e brevi passeggiate. Poi c’è Passo Cereda con vista sulle Pale di San Martino, il centro storico di Fiera di Primiero e, infine, i boschi e i pascoli della Valle del Vanoi. Scopriamo allora questo percorso ideale da fare in moto tra maggio e ottobre.
Il percorso di questo giro in moto parte da Belluno seguendo la SP2 verso Sospirolo. Si entra così nella Valle del Mis, una delle più affascinanti del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi: la strada è tortuosa e stretta, ma poco trafficata. Arrivando al Lago del Mis una sosta è d’obbligo, prima però occorre fare attenzione alle curve strette, all’asfalto irregolare in alcuni punti e tratti senza parapetto. Dopo il lago si sale verso Gosaldo, un piccolo borgo di montagna immerso nei boschi. Qui occorre proseguire sulla SP347 verso Passo Cereda (1.361 m): la salita è impegnativa e stretta, ma spettacolare visto il paesaggio sempre più dolomitico con viste mozzafiato.
Dal Passo Cereda si scende verso Fiera di Primiero – altro posto che ben merita una sosta – in una discesa ampia e fluida, molto piacevole da fare in moto. Da Fiera prendendo prima la SS50 e poi la SP79 si entra nella Valle del Vanoi seguendo le indicazioni per Canal San Bovo. Curvoni ampi e asfalto ben tenuto sono ideali per godersi la guida, entrando in una valle molto verde, isolata e poco battuta dal turismo di massa.
L’itinerario in moto da Belluno alla Valle del Vanoi permette di entrare nel cuore verde del Trentino passando per alcune delle bellezze delle dolomiti bellunesi. Il Lago di Mis è un bacino turchese incastonato tra pareti rocciose, dove possono essere ammirate la Cascata della Soffia e i Cadini del Brenton, delle pozze naturali scavate dal torrente. Fiera di Primiero invece è un delizioso centro alpino ideale per una pausa pranzo: cucina tipica con polenta, funghi, tosèla e formaggi locali. Inoltre dal bellissimo centro pedonale si gode una splendida vista sulle Pale di San Martino.
La Valle del Vanoi poi è un piccolo gioiello. Si estende tra le Dolomiti di Fiemme e il Lagorai, a sud del più noto Passo Rolle, nel territorio del comune di Canal San Bovo che è il centro principale della valle. Si distingue per una natura selvaggia e protetta, con boschi secolari, pascoli alpini, laghetti e una ricchissima biodiversità. Da vedere poi c’è l’Ecomuseo del Vanoi, uno dei più importanti in Italia che coinvolge l’intera comunità per preservare e valorizzare il patrimonio storico, naturale e culturale della valle, comprendendo malghe, mulini, fienili, laboratori e percorsi tematici.
Il Passo Xomo è un valico alpino che si trova nella regione Veneto, precisamente ...
Il motoraduno che vi raccontiamo oggi si preannuncia imperdibile per tutti gli ...
L'esperienza unica del Passo Giovo in moto è tra gli itinerari su due ruote più ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur