Da Bergamo fino alla costa ionica calabrese in 1700 km di strade statali tra passi di montagna, parchi nazionali, panorami mozzafiato, e tante emozioni: ecco Italia full riding.
Giorno 1: arrivato a Reggio Emilia, scavalco l’Appennino tosco-emiliano salendo fino a 1500m slm, e arrivando nelle zone di Lucca. Mangio una focaccia e mi dirigo verso San Gimignano e poi Siena. Arrivo in serata sul Lago Trasimeno dove piazzo la tenda.
Giorno 2: di buon mattino mi avvio alla volta di Civita di Bagnoregio, surreale borgo sospeso tra un passato di storia e un futuro incerto. Visito il bosco sacro di Bomarzo e arrivo poi alle Cascate delle Marmore. In serata mi accampo a Campo Imperatore, sotto alla maestosità del Gran Sasso, in compagnia di ottimi arrosticini.
Giorno 3: poche soste, tanti panorami. Percorro l’Appennino abruzzese attraversando le Gole del Sagittario, arrivo al Lago di Barrea e al Lago di Scanno. Passo del Godi per arrivare in serata nelle vicinanze di Caserta.
Giorno 4: è la giornata della Costiera Amalfitana. Da Sorrento scendo giù, Amalfi, Positano, Minori. Arrivo a Paestum e dopo una visita al fantastico parco archeologico, mi accampo per la notte.
Giorno 5: continuo percorrendo la costa del Cilento, attraverso paesi stupendi come Castellammare e Acciaroli. Breve sosta a Sapri e poi Calabria, dove mi fermo a visitare l’Arcomagno a San Nicola Arcella. Attraverso il parco nazionale del Pollino per arrivare sul versante ionico e percorrere gli ultimi chilometri fino a casa.
Immaginate di trovarvi circondati da case coloratissime, con i tipici tetti a ...
Un tesoro nascosto nel cuore dell'Abruzzo, un invito irresistibile per gli ...
Immagina di trovarti in un luogo protetto dalle montagne, da dove si vede il mare. ...
La Triumph Scrambler 400 X è un connubio perfetto tra il fascino retrò delle ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur