Anche se il nome farebbe quasi pensare a Torino, e dunque all’Italia, il Col de Turini si trova in Francia, tra le Alpi Marittime di confine, ed è una meta particolarmente amata dagli sportivi, motociclisti in testa (ma non solo).
Indice dei contenuti
Il percorso alla scoperta del Col de Turini parte dalla Costa Azzurra, e in modo particolare da Mentone, città posta sulla sponda mediterranea e primo avamposto francese una volta superato il confine italiano a Ventimiglia.
Da qui lasciamo il centro città e ci immettiamo sulla Strada dipartimentale (D) 2566, in direzione di Castiglione di Mentone e, successivamente, di Molinetto.
È da qui che prende il via la vera salita al Col de Turini, con un bel dislivello e un percorso molto interessante che risale i primi crinali “importanti”, dal profilo altimetrico, delle Alpi Marittime di Francia.
La D2566 ridiscende sul versante ovest del Turini, toccando alcune località interessanti, mentre il nostro itinerario prosegue verso Lantosque, Belvedere fino ad arrivare a San Martino Lantosca, quasi alle porte del Parco nazionale del Mercantour.
A 1.607 metri sul livello del mare, tra i comuni di Moulinet e La Bollène-Vésubie, il colle presenta un percorso lungo 15 chilometri.
La pendenza media è del 7,2%, adatto dunque sia a chi cerca un po’ di salita, e sia a chi non vuole strafare molto, magari durante un fine settimana “alpino” tra Italia e Francia.
Il Col de Turini gode di grande fama nel mondo del rally, poiché è una delle tappe del Monte Carlo Rally, una manifestazione storica che, fino a qualche anno fa, prevedeva la tappa notturna sul Turini, divenuta poi diurna; anche nel ciclismo, il Col de Turini è piuttosto conosciuto, essendo stato per ben tre volte sede di una tappa del Tour de France.
Per tutti i motociclisti, in ogni caso, il Col de Turini è una destinazione che si può consigliare senza troppi problemi, anzi! Qui, come vedrete nel video allegato, potrete ammirare panorami suggestivi e percorrere una strada morbida, non particolarmente aspra, ideale per una tappa da mototuristi.
TrueRiders è il portale di riferimento dei motociclisti: percorsi, informazioni e notizie, eventi e motoraduni, diari di viaggio ed esperienze
Cordura, pelle, cotone, tutti materiali con cui i biker hanno a che fare ...
Se già di per sé la moto Harley-Davidson rappresenta la custom per eccellenza, ...
Quando si tratta di acquistare una nuova moto, il rapporto qualità-prezzo è un ...
Aprilia, rinomato marchio motociclistico italiano, ha introdotto sul mercato il suo ...