Lungo le strade di Bob Marley, tra spiagge tropicali e foreste fittissime: l'isola dei 1000 paesaggi aspetta solo te

Lungo le strade di Bob Marley, tra spiagge tropicali e foreste fittissime: l’isola dei 1000 paesaggi aspetta solo te

Adriano Bocci  | 03 Mag 2025  | Tempo di lettura: 2 minuti
Kingston, Giamaica. Shutterstock_2467422819
Ascolta i podcast
 

Qual è la prima cosa che vi viene in mente quando si parla di Giamaica? La musica reggae, probabilmente, con il leggendario Bob Marley che rese famoso il genere, e la sua terra, in tutto il mondo.
Al di là della musica e di questo personaggio unico nella storia della musica, stavolta vogliamo portarvi a scoprire la Giamaica in sella alla due ruote, in un itinerario in verità abbastanza breve e agevole, meno di 200 chilometri in tutto, che parte dalla capitale dello stato caraibico, Kingston, e attraversando l’entroterra e parte della costa giunge fino a una delle più rinomate località turistiche giamaicane, Montego Bay, situata nel nord.
Un percorso che ci regalerà grandi bellezze, e che sicuramente ci farà innamorare di questa terra, dove la natura è straordinariamente folta, e il popolo è caldo e accogliente, come nella migliore delle tradizioni caraibiche. Insomma, la parola d’ordine è una sola: let’s go!

Giamaica in moto. L’itinerario

Mappa

Itinerario

Fondata nel Seicento e divenuta la più importante città della Giamaica dopo che, nel 1692, un enorme terremoto distrusse e fece affondare l’allora capitale Port Royal, Kingston è una città piuttosto giovane, essendo stata ricostruita dopo un altro sisma, nel 1902, e aggiornata negli anni Sessanta, quando la Giamaica si rese indipendente dal Regno Unito.
Affacciata su una bella baia nella Contea di Surrey, Kingston è il principale centro giamaicano, facilmente raggiungibile dall’Europa con voli diretti, ed è ricca di splendide spiagge, le cosiddette palisadoes, lunghe e bianchissime. Ci godiamo questo splendido spettacolo, e poi via, in sella alla moto, in direzione Montego Bay!

Montego Bay, Giamaica. Shutterstock_2554418587
Montego Bay, Giamaica

Lasciata Kingston, prendiamo la T1 dopo aver percorso Washington Boulevard e la Mandela Highway per circa 10 chilometri, e la seguiamo fino all’imbocco della A1 (Autostrada) in corrispondenza di Spanish Town. Da qui, proseguiamo nell’entroterra giamaicano, lasciando per un centinaio di chilometri la costa.
Incontriamo, a metà strada, la città di Ewarton, molto nota fino a qualche anno fa poiché situata a ridosso di un enorme giacimento di alluminio e bauxite, e proseguiamo, oltrepassando la città, fino ad arrivare a St. Ann’s Bay, nuovamente sul mare che bagna l’isola.

Siamo nuovamente sul mare, e proprio i panorami costieri ci accompagneranno per quasi tutta l’ultima parte del percorso, in direzione della località turistica di Montego Bay. Da St. Ann’s Bay, proseguiamo nuovamente sulla A1, oltrepassando Rio Bueno e Falmouth.
Il percorso, che ci regala degli splendidi panorami, sia verso il mare che verso l’entroterra, prosegue per circa 120 chilometri in direzione ovest, lasciando definitivamente la A1 poco prima dell’arrivo a Montego Bay, con una piccola deviazione a sud, che ci permette di arrivare in città.

Adriano Bocci
Adriano Bocci

Scrivo cose per professione. Paragono dettagli per passione. Accarezzo gatti per amore. Laurea in Comunicazione, classe '94, un uomo semplice: vedo cose belle, metto like. Poi mi incuriosisco, mi informo e vi rendo partecipi di dove crearvi bei ricordi.



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur