Castelli della Loira, itinerario in moto da Angers a Parigi

In moto lungo i Castelli della Loira, da Angers a Parigi

Redazione TrueRiders  | 10 Nov 2015  | Tempo di lettura: 3 minuti

La Loira è una delle regioni più conosciute della Francia, non solo per la bellezza dei suoi panorami, ma anche e soprattutto per i Castelli della Loira, costruzioni di enorme valore storico e artistico.

Quello che vogliamo proporvi oggi è un tour in moto lungo le strade dei Castelli della Loira, partendo dalla località di Angers, non lontana da Nantes e dalle coste dell’Oceano Atlantico, per arrivare fino ad Orleans, dalla quale poi si può decidere di prolungare il viaggio fino a Parigi.

Un viaggio di circa 240 chilometri, che segue in buona parte il percorso stesso della Loira, attraversando numerose località molto conosciute, come Blois e Chenonceau, e ammirando – anche molto da vicino – gli splendidi castelli, che sorgono a decine e decine in queste zone.

Loira in moto

Mappa

Percorso

1° tappa – Da Angers a Blois

Castelli della Loira. Blois

Il Castello di Blois, uno dei più interessanti tra i Castelli della Loira in moto

Il nostro viaggio in moto tra i Castelli della Loira inizia da Angers, dove si trova lo storico Castello dei Duchi d’Angiò, costruito a partire dal XIII secolo e caratterizzato da una altezza massima della Rocca che raggiunge la ragguardevole misura di 40 metri.

Da Angers, il nostro percorso prosegue verso Villeveque sulla D323, per circa 12 chilometri, dopo i quali deviamo in direzione della D766, verso La Borderie, attraversando la bella campagna della Francia centrale per circa 120 chilometri, oltrepassando Tours e dirigendoci verso Blois, alla quale arriviamo dopo una ultima direzione sulla D155 e, infine, di nuovo sulla D766, per complessivi 158 chilometri.

2° tappa – Da Blois ad Orleans

Loira in moto. Orleans

Orleans, il centro storico della bella città lungo il percorso della Loira in moto

Giunti a Blois, non possiamo che sostare per una visita all’antico Chateau de Blois, costruito tra il XIII e il XVII secolo in stile gotico fiammeggiante, e riadattato successivamente, nel quale vissero per secoli i Conti di Blois.

Il percorso verso Orleans è certamente più breve della prima tappa, ma regala splendide emozioni lungo la parte più settentrionale della Loira, dove non mancano i castelli e le numerose altre attrattive di questa regione speciale e molto amata dai turisti.

Lungo i 59 chilometri che ci separano dalla tappa intermedia, percorriamo la D951 praticamente per intero, fino all’arrivo a Olivet, nella periferia di Orleans, nella quale entriamo passando per Rue Fernand Rabier in direzione di Ruen Paul Fourche.

3° tappa – Da Orleans a Parigi

Castelli della Loira in moto. Parigi

È con questa deviazione verso nord fino a Parigi che termina il nostro giro dei Castelli della Loira in moto

Questa splendida città, che come molte in Europa deve la sua organizzazione architettonica alla presenza di un fiume al suo interno, la Loira appunto, deve buona parte della sua fama a Giovanna d’Arco, che proprio qui, nel 1429, sconfisse le truppe inglesi, segnando il destino della Guerra dei Cent’Anni.

Da Orleans, ci attende un’ultima tappa di circa 120 chilometri per giungere al centro della Ville Lumière, Parigi, con la sua sfolgorante bellezza, fatta di luci e monumenti, di ponti e di luoghi che la rendono simile a Roma, e non è un caso infatti che le due città siano reciprocamente, ed esclusivamente, gemellate.

Una volta lasciato il centro storico di Orleans, in direzione della D97, ci spostiamo sulla D2020 e, successivamente, proseguiamo sulla N20 in direzione di Etampes, dalla quale poi, su un percorso pressoché rettilineo, giungiamo in circa un’ora (due in totale) alla capitale Parigi.

Potrebbe interessarti anche

Loira di Berry, l’altro lato della ‘Valle dei Castelli’

Redazione TrueRiders
Redazione TrueRiders

TrueRiders è il portale di riferimento dei motociclisti: percorsi, informazioni e notizie, eventi e motoraduni, diari di viaggio ed esperienze

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur