Col du Tourmalet in moto - TrueRiders

Col du Tourmalet, uno dei passi più suggestivi di Francia

Redazione TrueRiders  | 24 Lug 2015  | Tempo di lettura: 2 minuti

Indice dei contenuti

Col du Tourmalet. Un mostro sacro dei ciclismo, il corrispettivo francese della Cima, che quasi ogni anno è protagonista del Tour de France. E oggi, un’ottima meta anche per noi amanti delle motociclette.

Un itinerario nel sud-ovest della Francia, con partenza e arrivo a Tarbes, una cittadina dal fascino tutto particolare, con la imponente scalata al Tourmalet, discesa sul versante ovest, passaggio lungo la nota località religiosa di Lourdes, e rientro a Tarbes.

Circa 125 chilometri, per un itinerario in moto ricco di panorami, e dalla difficoltà non eccessiva.

Col du Tourmalet in moto

Mappa

Percorso

Col du Tourmalet. Lourdes, Francia
La Basilica di Nostra Signora di Lourdes, il più grande santuario mariano di Francia, si trova non lontano dal Col du Tourmalet

Da Tarbes, usciamo dalla cittadina sorpassando l’intersezione con l’Autoroute A54, e prendiamo la D8 e la D935, in direzione sud, proseguendo lungo la D918 in direzione di Bagnères-de-Bigorre, l’ultimo grande comune prima dell’inizio dell’ascesa al Tourmalet.

La salita vera e propria inizia qualche chilometro dopo, a circa 46 chilometri da Tarbes, in corrispondenza di Campan, che è il comune a nord-est del Tourmalet. La salita al Colle, al centro del quale si ergono i picchi del Mezzodì di Bigorra e dell’Espade, è il più alto colle percorribile nei Pirenei francesi, con i suoi 2.115 metri, ed è generalmente chiusa da dicembre a giugno per le forti nevicate.

La scalata al Col du Tourmalet prende il via dall’intersezione tra la D935 e la D918, in corrispondenza dell’Hotel des Deux Cols, e prosegue per 28 chilometri, durante i quali l’altitudine prosegue prima fino ai 2.115 metri, per poi iniziare a riscendere in corrispondenza di Barèges, che è separato da Luz-Saint-Sauver da circa sette chilometri di strada.

Anche se ci siamo lasciati alle spalle il Tourmalet, ci attende una seconda parte di itinerario molto interessante. Da Luz-Saint-Sauver, infatti, risaliamo verso nord, percorrendo la D12 fino a Villelongue, proseguendo poi sulla D913, che costeggia il lungo e scenografico Lac des Gaves e, risalendo ancora sulla D821, il Gave de Pau, fino a giungere a Lourdes.

Insieme Santuario di Nostra Signora di Lourdes, costruito dopo le miracolose apparizioni della Vergine Maria a fine Ottocento, Lourdes ha molto da offrire.

La città è arricchita da un bellissimo centro storico, numerose attrazioni e itinerari immersi nella natura dei Pirenei. Da Lourdes a Tarbes, ci separano 23,4 chilometri, che percorriamo affrontando il facile cammino sulla Route Nationale N21.

La strada costeggia l’Aeroporto di Tarbes-Lourdes-Pyrénées e giunge infine nel centro cittadino, dove termina il nostro itinerario.

Scopri anche il percorso del vicino Col d’Aspin in moto.

Redazione TrueRiders
Redazione TrueRiders

TrueRiders è il portale di riferimento dei motociclisti: percorsi, informazioni e notizie, eventi e motoraduni, diari di viaggio ed esperienze

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur