Negli ultimi anni, complici soprattutto le compagnie aeree low cost e la maggiore integrazione, molti paesi dell’Est Europa hanno visto un vero e proprio boom turistico. Una (ri)scoperta di luoghi ameni, di grandi città d’arte e di culture millenarie lasciate per tempo immemore ai margini dei viaggi “di massa”. Noi che però abbiamo una passione per l’on the road, sappiamo che c’è sempre qualcosa da scoprire, e la Polonia è il posto giusto per farlo. Soprattutto se l’itinerario tocca le due capitali del paese, Cracovia e Varsavia: rispettivamente l’antica e la moderna, la culturale e la politica. Due città uniche, tutte da scoprire. Partiamo?
Nonostante al giorno d’oggi la capitale sia un’altra, Cracovia rimane ancora la città più importante del paese, a livello storico e culturale, in misura tale che il suo nome completo in polacco includa anche la dicitura “Reale Capitale”. Assolutamente da visitare è lo splendido centro storico, patrimonio dell’Umanità UNESCO, e il castello di Wawel, dove è conservata la Dama con l’Ermellino di Leonardo da Vinci.
Principale centro abitato dell’Alta Slesia, regione storica della Polonia, Katowice è una città molto importante, sul cui territorio si mescolano sapientemente antico e moderno, in un connubio estremamente gradevole e che merita di essere visitato.
Nell’ampio panorama multiculturale polacco, infine, Lodz ha sempre rappresentato una città di riferimento; prima dell’invasione tedesca e dell’Olocausto, infatti, a Lodz oltre il 30% della popolazione era di religione ebraica, e questo grande patrimonio culturale, pur con le distruzioni belliche, è ancora oggi molto forte. Tra le tante meraviglie di questa località, potrai visitare la famosa via Piotrkowska, uno dei viali più lunghi d’Europa con i suoi 4200 metri, e il Manufaktura, un grande complesso commerciale e culturale.
Giornalista, appassionato di viaggi e tecnologia, ho iniziato a occuparmi di TrueRiders sin dalla sua fondazione nel 2015. Mi piace raccontare il modo attraverso numeri e curiosità, perché ogni viaggio è un'esperienza da raccontare e condividere
Tra i monti dell'Irpinia, nel cuore della Campania, c'è un borgo che è un piccolo ...
Certi luoghi accendono lo stupore non per la loro grandezza e imponenza, ma al ...
Per raggiungere il verde, la campagna, la natura, non serve macinare centinaia di ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur