East Coast, in moto sulla costa atlantica USA


East Coast, gli Stati Uniti e la motocicletta. Un rapporto che storicamente è sempre stato associato alla Route 66, la mitica strada che ha collegato per decenni Chicago e Santa Monica, la città del vento e le splendide spiagge californiane.

Tutti i motociclisti hanno sognato almeno una volta (e magari qualcuno ha avuto la fortuna di farlo!) quell’itinerario, ma gli Stati Uniti sono ricchissimi di itinerari adatti al mondo delle due ruote, e oggi TrueRiders te ne propone uno incentrato sulla East Coast, la costa orientale del gigante americano, con protagoniste quattro città uniche e inconfondibili: BostonNew YorkPhiladelphiaWashington D.C.

Un viaggio nella tradizione americana, tra la “prima città d’America”, la Grande Mela, la città di Rocky e la capitale che sempre più spesso si vede in TV, in politica o nelle serie che raccontano le vicende del District of Columbia. Allora, che ne dici? Questo itinerario ti convince? Let’s go!

Indice dei contenuti

East Coast in moto

Mappa

Percorso

Il nostro viaggio lungo la East Coast parte da Boston, la città della libertà. Qui, infatti, gli esuli inglesi si ribellarono al controllo della Corona, e spinsero le colonie verso l’indipendenza del 1776. Accompagnati da questo spirito di libertà, dopo aver visitato la città, un misto di architetture europee classiche e moderne, indossiamo il casco e partiamo verso NYC.

Il percorso è di circa 350 chilometri, ma senza particolari difficoltà: si attraversa la Interstate 90W, in direzione sud, e ci si dirige verso New York, prendendo la Interstate 84 ad Hartford, e proseguendo per circa 150 chilometri, fino a giungere a New York, la Grande Mela.

Una volta a New York, non si può non programmare una sosta, anche di un solo giorno. Da Central Park a Times Square, passando per la Freedom Tower e lo storico Empire State Building, la Grande Mela offre attrazioni davvero per tutti i gusti.

Ma il viaggio lungo la East Coast, si sa, deve continuare. Usciamo da New York, e ci dirigiamo verso Jersey City, nello stato limitrofo del New Jersey, che dista pochi chilometri. Da qui, ci ritroviamo sulla Interstate 95 S, che percorriamo per 71 chilometri circa, prima di introdurci nel New Jersey Tumpike (41 chilometri) e infine sulla NJ-90W, che, in circa 15 chilometri, ci porta direttamente al centro di Philadelphia.

Philly, come la chiamano comunemente gli americani, è la “città dell’Indipendenza americana”. Qui, nella seconda metà del Settecento, furono scritte la Dichiarazione d’Indipendenza e la Costituzione degli Stati Uniti d’America. Qui si respira un’aria unica, un po’ da film (non è un caso se la famosa scena della scalinata di Rocky sia stata girata qui, e non parliamo dell’omonimo film Philadelphia), ma sicuramente rilassante e piacevole.

Ripartiamo verso la nostra tappa finale: Washington D.C., e per farlo sfruttiamo nuovamente la Interstate 95 S, in direzione sud. La percorriamo per circa 150 chilometri, per poi deviare sulla Interstate 895 S e, dopo aver oltrepassato la bella città di Baltimora, in circa 50 chilometri saremo a Washington.

Tra un tour della Casa Bianca e una visita all’altissimo Monumento a Washington (l’Obelisco), tutta la città è impregnata di storia politica, ma anche di cultura, natura e bellezza. Insomma, il modo migliore per concludere il nostro viaggio lungo la East Coast.

Video Itinerari


EAST COAST

  • Lunghezza (km): 728
  • Durata: 9 ore
  • Partenza: Boston
  • Arrivo: Washington D.C.
  • Principali località attraversate: New York, Philadelphia