Indice dei contenuti
Un nome poco appariscente dietro cui si nasconde un percorso da fare almeno una volta nella vita: ecco la B4560, strada regina del Galles. Quando si parla di Isole Britanniche, la tentazione di pensare alle strade di Scozia o Irlanda è davvero molto forte.
La bellezza che gli itinerari locali possono offrire giustifica certo la reazione, ma sarebbe comunque sbagliato non pensare ad altre possibili destinazioni. Forse è proprio questo il caso del Galles, nazione del Regno Unito confinante con l’Inghilterra e delimitata a sud dal canale di Bristol e a nordovest dal Mare d’Irlanda. Perché scegliere proprio il Galles? Per un motociclista la riposta alla domanda potrebbe essere senza ombra di dubbio la B4560. Una strada capace di coniugare esperienza di guida e straordinarie vedute sul Brecon Beacons National Park.
Intorno a quest’area naturale protetta sorgono le montagne più alte della Gran Bretagna meridionale, tra cui le suggestive Montagne Nere. Il nome sin troppo didascalico potrebbe trarre in inganno ma la B4560 è a tutti gli effetti una delle strade panoramiche più belle di tutta l’Europa. 27 chilometri di puro spettacolo si estendono tra Beaufort e Talgarth raggiungendo il massimo del loro splendore tra Llangynidr e Bwlch.
Punto di partenza del nostro tour è Cardiff, capitale del Galles, nonché città “più socievole” di Gran Bretagna: inizia a poco più di due ore di distanza da Londra il nostro viaggio attraverso una terra dalla storia antica e dai paesaggi suggestivi e variegati. La nostra prima meta è Beaufort, che raggiungiamo pronti ad avventurarci nel Brecon Beacons National Park, tra cascate, laghi e grotte tanto spettacolari da meritare indubbiamente una visita. Su due ruote, la B4560 è certo l’attrazione principale della zona e il divertimento inizia subito, perché sarà proprio lei a portarci verso Talgarth. I chilometri da percorrere non sono moltissimi, ma suggeriamo comunque una pausa lungo il Lago di Llangorse che, secondo un’antica leggenda locale, nasconderebbe addirittura un’antica cittadina nelle sue profondità.
Finita la nostra esperienza di guida alle prese con una delle strade panoramiche europee più apprezzate dai turisti di tutto il mondo, non finisce però la nostra avventura nel parco di Brecon Beacons: destinazione successiva è Brecon, da cui raggiungere poi il Carreg Cennen Castle, senza ombra di dubbio uno dei castelli più maestosi e imponenti dell’intero Regno Unito. Pezzo forte di una visita, oltre alla veduta sulla vallata sottostante, è la possibilità di vedere dal vivo la cupa grotta posta al di sotto del castello, non a caso in passato usata come rifugio.
Rimanendo in tema, la nostra escursione prosegue dunque con le grotte di Dan yr Ogof, spettacolo che nessun amante della natura vorrà perdersi. Altra deviazione d’obbligo sono poi le cascate che hanno contribuito a rendere celebre il parco: su tutte, le Sgwd yr Eira, ultima suggestiva tappa del nostro motoitinerario prima del ritorno verso Cardiff. Vi siete lasciati incantare dalle meraviglie naturalistiche del Galles meridionale? Questo è solo l’inizio! A presto, con nuove proposte a due ruote in terra gallese.
TrueRiders è il portale di riferimento dei motociclisti: percorsi, informazioni e notizie, eventi e motoraduni, diari di viaggio ed esperienze
Immaginate di trovarvi circondati da case coloratissime, con i tipici tetti a ...
Un tesoro nascosto nel cuore dell'Abruzzo, un invito irresistibile per gli ...
Immagina di trovarti in un luogo protetto dalle montagne, da dove si vede il mare. ...
La Triumph Scrambler 400 X è un connubio perfetto tra il fascino retrò delle ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur