Se sei alla ricerca di un itinerario in Scozia non puoi che partire alla volta di Pitlochry. Cittadina circondata da colline, fiumi e foreste che sarà in grado di stupirti in ogni suo angolo. Antichi edifici con una storia e uno stile ben definiti e alcune tra le migliori distillerie migliori d’Europa dove provare un Whisky di assoluta qualità. La serenità del luogo, la magica atmosfera primaverile e un bagno culturale notevole ti faranno amara questa piccola città a due passi da Dundee.
Il punto di partenza di questo itinerario è Dundee, una città che mescola modernità e tradizione, affacciata sulle rive del fiume Tay. Il bello di partire da qui è che dopo pochi chilometri di strada ti ritrovi immerso nella campagna scozzese, con paesaggi da cartolina. Subito dopo aver lasciato la città, si arriva a uno dei castelli più affascinanti della Scozia. Il Castello di Glamis, non uno qualunque, ma la casa d’infanzia della Regina Madre e un luogo avvolto da leggende e storie di fantasmi. Vale la pena fermarsi per una visita, passeggiare tra le stanze riccamente arredate e i giardini impeccabili e fare un salto indietro nel tempo.
Lasciando il castello alle spalle, la strada si fa ancora più suggestiva. Tratti di bosco e colline che sembrano non finire mai, accompagnano il viaggio verso Blairgowrie and Rattray. Questo paesino è uno di quei posti che ti fanno sentire subito a casa, piccoli pub accoglienti, il fiume Ericht che scorre tranquillo e un’atmosfera rilassata che invita a una sosta di metà viaggio, prima di continuare verso la meta finale.
Proseguendo nel percorso, le curve che si susseguono armoniosamente, i panorami mozzafiato che si aprono e quella sensazione di essere completamente immersi nella natura, prendono il sopravvento. Avvicinandosi a Pitlochry, il paesaggio si fa sempre più affascinante, con foreste rigogliose e laghi che riflettono il cielo scozzese. Pitlochry è un piccolo gioiello, con il suo centro in stile vittoriano. Non si può lasciare questa città senza visitare la diga con la famosa scala per salmoni, un sistema che permette ai pesci di risalire il fiume. E, ovviamente, per concludere il viaggio nel modo migliore, una tappa in una distilleria locale per assaggiare un buon whisky scozzese è d’obbligo!
Pitlochry è una di quelle cittadine scozzesi che sembrano essere uscite da una cartolina. Situata nel cuore del Perthshire, è una destinazione perfetta per chi ama la natura, la storia e, ovviamente, il buon whisky. Questo piccolo gioiello, circondato da montagne, foreste e laghi , è perfetto per godersi un po’ di relax in un contesto naturale da sogno.
La città ha iniziato ad affermarsi come meta turistica dopo che la Regina Vittoria la visitò nel 1842. Da allora, grazie anche alla ferrovia che la collega facilmente a Edimburgo e Glasgow, è diventata una destinazione molto amata da turisti di tutto il mondo. Lo stile vittoriano degli edifici, i numerosi pub e caffetterie, ma anche negozi di artigianato rendono questa città unica nel suo genere.
Il vero punto di forza di Pitlochry è la natura che la circonda. Chi ama le escursioni può salire sul Ben Vrackie, da cui è possibile godere di una vista privilegiata sul Perthshire, o avventurarsi nei boschi incantati di Faskally Wood, una bellissima esplosione di colori a seconda della stagione in cui ci si addentra e la primavera è senza dubbio una delle migliori. Ogni anno, in questi boschi, si tiene il “The Enchanted Forest”, un evento magico in cui luci e suoni trasformano il bosco in un’esperienza fuori dal tempo. Un’altra imperdibile tappa panoramica è il Queen’s View. Da qui, si può ammirare il Loch Tummel, con le montagne delle Highlands sullo sfondo. La leggenda vuole che questo fosse il punto di osservazione preferito della Regina Vittoria, il motivo è piuttosto intuibile una volta che ci si arriva.
Per chi è affascinato dall’ingegneria e dalla fauna locale, la diga di Pitlochry è una delle attrazioni più curiose. Qui si trova una scala per salmoni, una serie di canali artificiali che permettono ai salmoni di risalire il fiume per deporre le uova. Un’esperienza unica, soprattutto se si ha la fortuna di vedere questi incredibili pesci in azione.
Per ultimo, ma non sicuramente per importanza, c’è il whisky. Pitlochry ospita due distillerie storiche, la Blair Athol Distillery, una delle più antiche della Scozia, e la Robertsons Of Pitlochry, famosa per essere una delle più tradizionali del paese. Entrambe offrono tour e degustazioni, dove si può assaporare il vero spirito scozzese.
Sono Alessio Gabrielli, ho 27 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito TrueRiders portando avanti la mia passione per le moto e lo sport
Le "Sette Sorelle" della Provincia Granda: chi sono? O meglio, cosa sono? Si tratta ...
Ci sono dei momenti tra fine primavera e inizio autunno in cui l'asfalto dei passi ...
Si sente spesso parlare di San Daniele o di Parma: sono località, certo, ma ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur