Fuori dal tempo ma dentro alla natura: queste gole della Francia sono un paesaggio naturale unico in tutto il Continente

Fuori dal tempo ma dentro alla natura: queste gole della Francia sono un paesaggio naturale unico in tutto il Continente

Gorges de la Nesque: l'itinerario perfetto per un'avventurosa fuga tra i panorami inconfondibili della Provenza.
Antonia Festa  | 14 Ago 2025  | Tempo di lettura: 4 minuti
Ascolta i podcast
 

Abbazie, campi di lavanda e canyon. Sono questi i protagonisti paesaggistici della bassa Francia, più nello specifico della regione della Provenza. I loro nomi sono spesso altisonanti, così come i colori delle rocce e i paesaggi che creano. Ce ne sono di celebri, come le gole del Verdon, e di piccole ma iconiche, come le Gorges de la Nesque, un gioiello naturale a metà strada tra Avignone e Aix-en-Provence, formato nel corso di migliaia di anni dal fiume Nesque, che si è fatto strada tra le rocce calcaree. Il fiume attraversa diversi piccoli villaggi prima di raggiungere la gola stessa e disegna un paesaggio perfetto per un giro in moto. Pronti a partire?

Gorges de la Nesque in moto: l’itinerario


Gorges de la Nesque in moto: l’itinerario

Percorso

L’itinerario che tocca le Gorges de la Nesque è un anello di poco superiore ai 200 chilometri. Soste escluse, lo si compie in 4 ore, ma mettete in conto di spendere uno o due giorni in quest’angolo unico della Francia del Sud. Lasciata Aix-en-Provence, immettetevi sulla A51 e uscite dopo 6 chilometri verso Pertuis. La D651, che costeggia il fiume Durance, diventa D493 entrando nella Vaucluse. Apt, prima tappa intermedia verso le Gorges de la Nesque, dista 56 chilometri in tutto. Da qui inizia la parte più divertente del viaggio, ma anche la più facile per le indicazioni stradali. Basta seguire, infatti, la D943 fino a Sault (24 chilometri) e, poi, deviare verso sud della D942. Si inizierà così la serie di curve e tornanti che segna il passaggio lungo le Gorges de la Nesque. Pause fotografiche a parte, si arriva a Les ocres de Mormoiron.

Prima di ritornare ad Aix-en-Provence, c’è una tappa imperdibile che vi aspetta: l’Abbaye de Senanque, il simbolo della Provenza. Qui parcheggiate la moto e godetevi una vista che, specie in estate, riempirà la memoria del vostro smartphone! Lasciata anche Senanque, il rientro ad Aix è agevolato dalla comoda A7, che passa per Orgon, Sènas e Salon-de-Provence. L’ultimo tratto dell’itinerario (Senanque-Aix-en-Provence) è lungo complessivamente 80 chilometri.

La bellezza delle Gorges de la Nesque


La bellezza delle Gorges de la Nesque

Le Gorges de la Nesque sono una delle scenografie naturali più belle di tutta la Francia. Una natura che vi condurrà attraverso una serie di panorami mozzafiato. La passeggiata – se decidete di fermare la moto e proseguire a piedi, scelta che in molti fanno per godersi con più calma le gole – è un po’ lunga, ma ne vale la pena. L’escursione a piedi (che è organizzata da guide locali) segue il letto del fiume e si snoda attraverso stretti passaggi e caverne. Ci sono diversi punti in cui ci si può fermare per ammirare il panorama e scattare foto: vi troverete davanti una sorta di Verdon in miniatura.

A un certo punto, c’è una grotta in cui ci si può arrampicare, ma fate attenzione: è scivolosa! E non dimenticate le rocce che cadono durante il percorso: soprattutto in moto, è necessario tenere d’occhio la percorribilità delle strade. Per sapere in qualsiasi momento notizie sul traffico delle strade in Francia, potete consultare il sito Bison Futé. Le Gorges de la Nesque si trovano vicino a Moustiers-Sainte-Marie, nel sud della Francia, a circa un’ora di auto dall’aeroporto di Aix-en-Provence o dall’aeroporto di Marsiglia. Per chi proviene dall’Italia, ci sono due modi relativamente agevoli per arrivarci:

  • da Ventimiglia (323 chilometri), percorrendo la A8 via Nizza-Cannes-Aix-en-Provence (l’ultimo tratto di strada è quello riportato nell’itinerario);
  • da Torino (300 chilometri), percorrendo la A32 fino al Colle del Monginevro e proseguendo in Francia sulla N94-A51 in direzione di Laragne-Montégin

Cosa vedere nei dintorni: l’Abbazia di Senanque


Cosa vedere nei dintorni: l’Abbazia di Senanque

Ci si arriva percorrendo una stradina tortuosa, ma poi appare davanti agli occhi in tutta la sua semplice magnificenza: l’Abbazia di Senanque è uno dei monumenti più riconoscibili della Francia. Costruita intorno al XII secolo, è famosa per i bellissimi e inconfondibili campi di lavanda. Questa abbazia cistercense, distante poche decine di chilometri dalle Gorges de la Nesque, è un luogo di pace e meditazione aperto al pubblico, che può anche acquistare le specialità prodotte dai monaci – ancora oggi ivi presenti – tra cui dolci, saponi e profumi realizzati con la lavanda dell’abbazia. Un profumatissimo souvenir di Senanque e della Provenza!

Antonia Festa
Antonia Festa
In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur