Questo itinerario parte dal cuore dell’Adriatico, a Pescara, per poi inoltrarsi verso l’interno dell’Abruzzo, attraversando borghi ricchi di storia, cultura e paesaggi mozzafiato fino a raggiungere Lama dei Peligni, nel cuore del Parco Nazionale della Maiella.
Clicca qui per visualizzare il percorso completo su mappa
Percorso
La partenza da Pescara regala subito il contrasto tra la vivacità di una città moderna e il richiamo della natura che attende nell’entroterra. Prima tappa significativa è Chieti, una delle città più antiche d’Italia, con il suo centro storico che conserva testimonianze romane, chiese barocche e splendidi panorami sulla vallata.
La partenza da Pescara regala subito il contrasto tra la vivacità di una città moderna e il richiamo della natura che attende nell’entroterra. Prima tappa consigliata è Chieti, una delle città più antiche d’Italia, perfetta per una breve sosta tra vicoli storici e viste spettacolari sulla vallata. La strada poi si inerpica verso Guardiagrele, con tratti sinuosi e panoramici che faranno la gioia di chi ama guidare. Questo borgo medievale, noto come “la città di pietra”, è il posto ideale per una pausa caffè tra botteghe artigiane e terrazze naturali affacciate sulla Maiella. Proseguendo, le curve portano a Fara San Martino, famosa per le gole incastonate nella roccia e per il fascino autentico del suo borgo. Qui vale la pena fermarsi per respirare l’atmosfera del paese e magari assaggiare qualche specialità locale.
Il viaggio culmina a Lama dei Peligni, piccolo centro ai piedi della Maiella, dove la natura è protagonista. Da qui partono numerosi sentieri per chi vuole proseguire l’avventura a piedi, ma anche chi preferisce rilassarsi potrà godere di un borgo tranquillo e di panorami unici.
Questo percorso è l’ideale per chi cerca il piacere della guida abbinato a scoperte autentiche: curve armoniose, borghi ricchi di storia, montagne maestose e un’accoglienza genuina che solo l’Abruzzo sa offrire. Un itinerario perfetto per chi ama viaggiare in moto con calma, concedendosi soste panoramiche e momenti di pura connessione con la strada e il territorio.
Duro, severo, impegnativo, il Passo dello Stelvio è uno dei valichi più ...
Hai mai visto un castello che sorge su un lago? Il fascino di Castel Toblino è ...
Le valli piemontesi non ci deludono mai, e tra eventi famosi, curve e imprese ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur