Famosa per l’incredibile patrimonio rupestre divenuto bene UNESCO, la Valle Camonica in Lombardia è un incredibile scrigno di meraviglie paesaggistiche, culturali e antropologiche. Infatti qui non mancano incredibili panorami alpini, siti archeologici di età romana, borghi e castelli medievali e un affascinante sistema mussale. Ma in questa zona anche gli appassionati di sport all’aria aperta o fughe termali potranno godere di un tour su due ruote all’insegna del divertimento. Ecco allora un tour attraverso la Val Camonica in moto per perdersi tra le curve della montagna più suggestiva.
Il percorso parte da Pisogne. Prendete qui la SP 510 e presto entrate nella SS42. Prendete l’uscita Boario Terme e attraverso Via Valeriana arrivate a Dario Boario Terme. Imboccate la SP 294. Con lo sfondo delle montagne, tenete la sinistra al bivio e seguite le indicazioni per Passo del Tonale ed entrate nuovamente in SS42. Entrati nell’uscita Esine, svoltare a destra per immettervi sulla SP8. Svoltate a destra su Via Provinciale e mantenete la sinistra per continuare su SP 109 e giungere a Prestine. Da questa località prendete la SP 109, procedete su Via Provinciale Roccolo e di seguito prendere: SPBS345, SS42 e la SP 88 a Cimbergo. Ancora la SS42 vi condurrà a Cedegolo. Imboccate la SS 39 e arrivate ad Edolo, ultimo centro abitato prima del confine. Seguite SS42 in direzione di Via Roma che conduce direttamente a Ponte di Legno, lungo una stradina che tornante dopo tornante si inerpica in uno stupendo scenario alpino.
L’intera Val Camonica è un Patrimonio Mondiale dell’UNESCO; anzi il primo italiano iscritto nella lista nel 1979. Linea area tutelata include ben otto parchi. A conferire all’intera valle un valore inestimabile sono le pitture rupestri che la caratterizzano e che ne decorano le pareti rocciose fin dalla preistoria.
Pisogne, il borgo “magico” affacciato sul Lago d’Iseo, è un pittoresco centro abitato con tutte le carte in regola per divertirsi e godere del meritato relax. Da non perdere ci sono:
Veduta di Darfo Boario Terme e del Lago Moro. Luca Giarelli, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
La Valle Camonica è una meravigliosa meta per le vacanze termali. Darfo Boario Terme, in provincia di Brescia, gode infatti di una vasta fama per le sue acque miracolose. Ma oltre alle Terme di Boario e all’immediatissimo Lago Moro, Darfo merita una visita tra:
Veduta di Prestine
Insieme a Bienno costituisce l’Ecomuseo del Vaso Rè e della valle dei Magli. Il borgo ha origini etrusche e presenta abitazioni tipiche dell’architettura rurale montana. Da visitare:
Una vista su Edolo e la sua Chiesa di Santa Maria Nascente
Una delle perle della Val Camonica, Edolo è tra le porte d’accesso al Passo del Tonale, da cui dista una trentina di chilometri. Nel bel comune, che combina elementi tradizionali e contemporanei, confluiscono peraltro le strade che portano anche al Passo della Mendola e al Passo Aprica. Curiosità: il Duomo di Edolo è consacrato alla Chiesa di Santa Maria Nascente, lo stesso titolo del Duomo di Milano.
Visualizza questo post su Instagram
Le strade della Valle Camonica sono suggestive in ogni stagione; ad ogni mese la natura può offrire scenari incredibili. Tuttavia il periodo migliore per visitare la Valcamonica sono i mesi più caldi, a partire dalla stagione primaverile, quando il territorio dà il meglio di sé per lunghe e gradevoli escursioni all’aria aperta. In inverno le strade sono percorribili ma, trovandosi ad alta quota, è fondamentale essere dotati di catene o ruoto termiche. Nei mesi più rigidi è inoltre consigliato consultare i siti istituzionali prima di mettersi alla guida. Se decidete di visitare la Valle Canonica, allora non potrete tornare a casa senza aver assaporato il formaggio Silter DOP!
Scrivo cose per professione. Paragono dettagli per passione. Accarezzo gatti per amore. Laurea in Comunicazione, classe '94, un uomo semplice: vedo cose belle, metto like. Poi mi incuriosisco, mi informo e vi rendo partecipi di dove crearvi bei ricordi.
Un territorio ricco di natura e di storia, ma soprattutto di strade come la Via ...
Il Gruppo dell'Adamello è un massiccio alpino che si estende tra le provincie di ...
Il passo Dordona è un valico montano situato a 2061 metri sul livello del mare, nel ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur