Passo del Klausen: la Svizzera su due ruote | TrueRiders

Passo del Klausen in moto, alla scoperta delle Alpi Svizzere

Redazione TrueRiders  | 15 Gen 2016  | Tempo di lettura: 2 minuti

Klausenpass (o Passo del Klausen) in moto, un percorso incredibile tra le Alpi Svizzere.

Con i suoi 1.948 metri sul punto più alto, dove si trova uno splendido piazzale molto ampio arricchito dalla presenza di un antico albergo di gusto neogotico-alpino.

La costruzione della strada risale alla fine dell’Ottocento, per mettere in comunicazione diretta Altdorf (Canton Uri) e Linthal (Canton Glarona). Il percorso è lungo 45 km con una pendenza massima del 10%.

Intorno agli anni Venti e Trenta, il  ospitava anche una corsa di automobili e motociclette, la Klausenrennen, che per tutto il periodo ottenne grandissimo successo.

Ancora oggi, unicamente nel periodo estivo, il Passo del Klausen è attraversato da locali e visitatori sugli autopostali, i mezzi di trasporto gialli che uniscono l’autobus al servizio postale, e soprattutto da appassionati centauri.

Mappa

  • Lunghezza: 45 chilometri
  • Durata: 1 ora
  • Partenza: Altdorf
  • Arrivo: Linthal
  • Principali località attraversate: Klausenpass

Passo del Klausen in moto. Curiosità e itinerario

La costruzione della strada del Klausen risale alla fine dell’Ottocento: i lavori richiesero circa 7 anni, dal 1893 al 1899, e nel corso del tempo il percorso è stato rimaneggiato e tenuto ampiamente conservato, al fine di fornire, nel periodo estivo di apertura, l’importante collegamento tra Altdorf e Linthal che, in caso contrario, deve passare per Svitto, l’Obersee (non lontano da Zurigo) e Giarona, con una lunghezza di ben 102 chilometri, contro i 47,5 del Klausen.

La Klausenstrasse è, in ogni caso, aperta solo da giugno ad ottobre, mentre rimane chiusa da novembre a maggio, anche a causa delle forti precipitazioni nevose che investono questa zona. Nel periodo estivo, dunque, il paesaggio che ci troviamo davanti è quello delle vette inverdite dai colori della natura, in un passo considerato tra i più panoramici della Svizzera.

Lasciata Altdorf lungo la Strada 2 e, subito dopo, sulla Strada 17, seguiamo quest’ultima lungo i vari comuni che si succedono sul camino, tra i quali Unterschächen, dal quale partono i primi, imponenti tornanti del Passo del KlausenIl percorso non è particolarmente difficile, e la strada è costruita in modo tale da “facilitare” la percorribilità anche ai mezzi più grandi, dunque sulle moto non vi si troveranno grandi problemi.

Il punto più alto è segnalato dalla presenza dell’Hotel Klausenpasshöhe, bella struttura dove fermarsi ad ammirare il panorama e magari gustare una delle tante prelibatezze della cucina di montagna elvetica, prima di proseguire in direzione ovest e arrivare, al termine di questo percorso di circa 50 chilometri, nella bella località di Linthal.

Redazione TrueRiders
Redazione TrueRiders

TrueRiders è il portale di riferimento dei motociclisti: percorsi, informazioni e notizie, eventi e motoraduni, diari di viaggio ed esperienze

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur