Passo Sommo si trova in Trentino Alto Adige ed è un valico delle Alpi, presso la strada statale SS350 a 1.341 metri d’altezza.
Il passo è bellissimo da attraversare in moto e collega splendide vallate e due delle sette frazioni del Comune di Folgaria (Trento): Costa e San Sebastiano.
La strada di Passo Sommo che collega la valle dell’Adige con la Val d’Astico è asfaltata e molto ripida, ricca di tornanti. In zona sorgono una cappella votiva degli Alpini, un bar e il panorama è abbastanza limitato.
Indice dei contenuti
Il nostro itinerario in moto verso il Passo Sommo parte dal capoluogo di regione, Trento: deliziosa città annoverata tra i centri più vivibili d’Italia che vale davvero la pena visitare. Bellezze architettoniche e naturali si susseguono in questa che per anni è stata una città autonoma, poi italiana e nella quale emergono ancora oggi tensioni.
Uscendo dalla città si prosegue in sella in direzione sud sulla SS12 costeggiando per un lungo tratto il fiume Adige per arrivare alla prima tappa del percorso: Calliano presenta un centro storico con splendidi palazzi signorili dalla facciate affrescate.
Da visitare la Chiesa di San Lorenzo, la Chiesetta di san Sebastiano e Fabiano e la piazza principale, riportata all’antico splendore. Per quanto riguarda la parte naturalistica la Cascata merita una sosta: nasce dal Rio Cavallo e scende da Calliano giungendo nell’Adige, dove sfocia.
Da Calliano si prende la SS350 per raggiungere Folgaria e attraversare Passo Sommo, l’ex strada militare ampia che sale gradualmente e dove si trova il Rifugio Stella d’Italia, ideale per una sosta ristoro. A pochi chilometri da Folgaria si trova Lavarone, assolutamente da prevedere come tappa in questo itinerario.
Lo splendido lago alpino è il luogo ideale per fare un bagno in estate, ma tutto l’anno regala uno scenario unico, con il suo fascino senza tempo. Bellissimo passeggiare tra i boschi circostanti, praticare sport e visitare il Forte Belvedere, una delle opere militari austroungariche più interessanti, che ospita il museo della Grande Guerra.
Proseguendo sulla SS349 si passa per Gallio, uno dei 7 comuni dell’altopiano di Asiago: si è giunti in Veneto. Tra i verdi pascoli e i boschi rigogliosi sorge questo che è uno dei tesori del territorio, con tante attrazioni sportive e turistiche, ideale per le vacanze estive e invernali all’insegna del relax e della cultura.
TrueRiders è il portale di riferimento dei motociclisti: percorsi, informazioni e notizie, eventi e motoraduni, diari di viaggio ed esperienze
Se già di per sé la moto Harley-Davidson rappresenta la custom per eccellenza, ...
Quando si tratta di acquistare una nuova moto, il rapporto qualità-prezzo è un ...
Aprilia, rinomato marchio motociclistico italiano, ha introdotto sul mercato il suo ...
Una teenager dai capelli rossi distesa sul letto che, parlando al telefono, lamenta ...