Quante volte vi è capitato, guardando un film o un programma alla tv, di affermare: “Ma io in quel posto ci sono stato, lo conosco”? Almeno una volta sarà sicuramente accaduto, soprattutto per alcune zone molto note, come quelle siciliane descritte da Andrea Camilleri, il creatore del Commissario Salvo Montalbano, personaggio prima letterario e poi televisivo, impersonato da Luca Zingaretti sul piccolo schermo. Gli ascolti record di una delle serie più longeve della televisione italiana hanno come scenario i paesaggi della Sicilia. Partendo dall’immaginaria città di Vigata, il commissario Montalbano risolve i suoi casi nell’altrettanto fittizia provincia di Montelusa. Nella realtà, le due località corrispondono a Porto Empedocle, città natale dello scrittore Camilleri, situata nella provincia di Agrigento. Gran parte delle scene della serie sono state girate in diverse zone della Sicilia meridionale, specialmente nella provincia di Ragusa. Con questo speciale itinerario in moto in Sicilia viaggeremo sia attraverso i luoghi che hanno ispirato il buon Camilleri sia nelle località ammirate nella fortunata fiction.
Ci sentiamo in dovere di partire dal luogo in cui tutto ha avuto inizio. Andrea Camilleri ha, infatti, ambientato le avventure del Commissario Montalbano nella sua città natale, ovvero Porto Empedocle, indicato nella finzione come Vigata. C’è da riconoscere che questo nome immaginario ha delle somiglianze con la vicina Licata: le due città sono distanti meno di 50 chilometri. Porto Empedocle rappresenta uno dei principali collegamenti marittimi con le isole sparse in questa porzione di Mediterraneo sul quale si affaccia. Curiosità non da poco, per un breve periodo (2003—2009) questa città assunse proprio Vigata come secondo nome, omaggiando i romanzi di Camilleri. Per quanto ci riguarda, sarà la Strada Statale 115 a guidarci verso sud fino a Licata, con la splendida vista della costa tirrenica ad accompagnarci sulla destra.
C’è, però, da fare una dovuta distinzione tra la versione letteraria e quella cinematografica del Commissario Montalbano. Sul piccolo schermo Vigata corrisponde alle città reali di Scicli e Punta Secca, località della provincia di Ragusa dove vengono girate le maggiori scene della fiction. Qui possiamo trovare sia la casa di Salvo Montalbano sia la sua sede di lavoro, il Commissariato di Polizia. La prima, una bellissima dimora sulla spiaggia, è situata a Punta Secca, in Corso Aldo Moro; la seconda, invece, si trova all’interno del municipio di Scicli, a pochi passi dal centro.
La casa di Montalbano a Punta Secca [foto interna @penofoto / Shutterstock.com, solo per uso editoriale]
La strada principale del nostro itinerario alla scoperta della Sicilia è la SS115. Questa statale traccia la rotta per circa 80 chilometri, sostituita all’altezza di Gela (città dove vale la pena fare anche una sosta) dalle SP31, SP95 e SP101. Fermatevi ad ammirare la bellezza del mare siciliano e dei paesi di provincia: una foto alle moto, una al paesaggio e, poi, via alla prossima tappa!
Il viaggio dell’itinerario proposto è molto rilassante, dato che le provinciali si succedono senza indicazioni o svolte complesse, completando un percorso sostanzialmente sempre dritto fino alla destinazione: la città di Scicli.
È estate, sei su una delle tante spiagge che, in Italia o in Europa, vedono ...
Nel cuore delle Dolomiti, avvolto da una natura maestosa e panorami che lasciano ...
A volte, la pace e la tranquillità delle piccole città italiane possono offrire ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur