Nel sesto appuntamento del Motomondiale 2022, il Gran Premio di Spagna sul circuito di Jerez de la Frontera, arriva finalmente il momento del nostro Pecco Bagnaia, che conquista la prima vittoria della stagione. In Moto2 e Moto3 invece i piloti azzurri rimangono a secco.
Ecco com’è andato il MotoGP di Spagna, con tutti i risultati.
Indice dei contenuti
MotoGP Spagna, impeccabile il nostro Pecco
Abbiamo già sottolineato la prima gioia di Francesco Bagnaia, in un inizio stagione che non l’aveva mai visto terminare oltre la quinta posizione. Ma c’è da aggiungere che, oltre alla vittoria, conquista anche pole position e record della pista. Un weekend praticamente perfetto per il torinese della Ducati, suggellato da una gara in cui rimane al primo posto dalla partenza all’arrivo. Ora sale quinto in classifica, forza Pecco!
Più volte Fabio Quartararo prova l’assalto, tallonando la Ducati di Bagnaia, ma senza riuscire nel sorpasso. Per lui c’è il secondo posto, ma ciò che più conta per il francese campione in carica è che consolida la sua leadership nella classifica iridata. Il terzo posto è per Aleix Espargaro, che su Aprilia continua un periodo positivo.
Sul circuito spagnolo la gara regala poche emozioni e pochi sorpassi degni di nota, eccezion fatta per alcuni guizzi di Marc Marquez (e una quasi-caduta evitata con riflessi ed esperienza), spesso in duello con Jack Miller: quarto posto per lo spagnolo e quinto per l’australiano. La Suzuki raccoglie poco se non la sesta posizione di Joan Mir; dopo di lui il giapponese Takaaki Nakagami. Seguono le Ducati dei nostri Bastianini e Bezzecchi.
L’ordine di arrivo finale:
- F. Bagnaia (Ducati) – #63 Italia
- F. Quartararo (Yamaha) – #20 Francia
- A. Espargaro (Aprilia) – #41 Spagna
- M. Marquez (Honda) – #93 Spagna
- J. Miller (Ducati) – #43 Australia
- J. Mir (Team costruttori Suzuki MotoGP) – #36 Spagna
- T. Nakagami (Honda) – #30 Giappone
- E. Bastianini (Ducati) – #23 Italia
- M. Bezzecchi (Ducati) – #72 Italia
- B. Binder (KTM) – #33 Sudafrica
- P. Espargaro (Honda) – #44 Spagna
- M. Oliveira (KTM) – #88 Portogallo
- A. Marquez (Honda) – #73 Spagna
- M. Vinales (Aprilia) – #12 Spagna
- F. Morbidelli (Yamaha) – #21 Italia
- L. Marini (Ducati) – #10 Italia
- A. Dovizioso (Yamaha) – #4 Italia
- F. Di Giannantonio (Ducati) – #49 Italia
- A. Rins (Team costruttori Suzuki MotoGP) – #42 Spagna
- R. Gardner (KTM) – #87 Australia
- L. Savadori (Aprilia) – #32 Italia
- J. Martin (Ducati) – #89 Spagna
- S. Bradl (Honda) – #6 Germania
- J. Zarco (Ducati) – #5 Francia
- D. Binder (Yamaha) – #40 Sudafrica
La classifica generale aggiornata:
- Fabio Quartararo 89
- Aleix Espargaro 82
- Enea Bastianini 69
- Alex Rins 69
- Francesco Bagnaia 56
- Joan Mir 56
- Johann Zarco 51
- Brad Binder 48
- Marc Marquez 44
- Miguel Oliveira 43
- Jack Miller 42
- Pol Espargaro 35
- Jorge Martin 28
- Maverick Vinales 27
- Takaaki Nakagami 21
- Franco Morbidelli 18
- Alex Marquez 16
- Marco Bezzecchi 15
- Luca Marini 14
- Andrea Dovizioso 8
- Darryn Binder 6
- Remy Gardner 3
- Raul Fernandez 0
- Fabio Di Giannantonio 0
- Lorenzo Savadori 0
- Stefan Bradl 0
Moto2 Spagna, Arbolino terzo, Vietti rimane in testa al mondiale
Il giapponese Ai Ogura è il trionfatore di Jerez de la Frontera. In questo inizio di stagione è il 5° vincitore in 6 gare di Moto2. È la sesta vittoria di sempre del Giappone in Moto2.
Secondo è Aron Canet: una prova veramente stoica, dopo l’operazione a tempo record per riparare alla frattura alla mano sinistra. Terzo Arbolino che realizza un nuovo buon risultato dopo la vittoria ad Austin. Solo sesto Vietti, che comunque mantiene la testa del Mondiale.
Moto3 Spagna, Izan Guevara vince in casa
In questa domenica a Jerez de la Frontera, nella Moto3 il podio è tutto spagnolo. Izan Guevara è il pilota di casa che fa esultare il pubblico: vince la gara di Moto3 davanti a Garcia e Masia, con un sorpasso spettacolare all’ultima curva.
Molto male gli italiani. Dennis Foggia parte bene ma termina diciottesimo, e vede aumentare a 21 punti il suo svantaggio da Garcia primo in classifica generale. Quattordicesimo Andrea Migno; undicesimo Matteo Bertelle che è il primo a tagliare il traguardo tra gli azzurri.
E dopo la Spagna, la prossima tappa è programmata in casa del campione in carica della classe regina. L’appuntamento del 15 maggio è a Le Mans in Francia per la settima prova della stagione 2022 di motociclismo. Nel 2020 aveva vinto Danilo Petrucci, nel 2021 Jack Miller; cosa ci aspetta quest’anno?