Ancora più decisa e pronta a ogni sfida, ecco la Suzuki per gli esploratori su strada

Ancora più decisa e pronta a ogni sfida, ecco la Suzuki per gli esploratori su strada

Maria Grazia Spinelli  | 25 Ott 2023  | Tempo di lettura: 3 minuti

    Sono passati già venti anni dal lancio della prima V-Strom, un grande successo per Suzuki. La casa giapponese ha così continuato nel corso degli anni a sviluppare ed ampliare la gamma delle sue Sport Adventure Tourer. Dopo il passaggio alla cilindrata 800 cc e il lancio della V-Strom 800 DE, arriva ora la versione V-Strom 800 SE, con un pacchetto evoluto in chiave stradale. Lo slogan scelto da Sukuzi? Crea la tua strada”.

    Suzuki V Strom 800 SE: tutto quello che c’è da sapere

    Il concetto dietro la SE

    Le caratteristiche della V-Strom 800 SE a rendono molto versatile e perfetta sia per il turismo a lungo raggio con passeggero e a pieno carico, sia per l’uso urbano. Il nome Street Explorer è emblematico del concetto sviluppato da Suzuki, con un prodotto ideato per essere utilizzato praticamente dappertutto.

    Il motore della V-Strom 800 SE

    Il cuore pulsante di questa moto rimane il motore bicilindrico parallelo da 776 cc. La potenza e la coppia massime sono nell’ordine di 84,3 CV e 78 Nm, mentre la percorrenza media è di 22,7 km/litro. Il serbatoio arriva a 20 litri e garantisce così una autonomia di oltre 450km, perfetto per il lunghi tragitti. La trasmissione presenta un cambio a sei marce su una frizione assistita antisaltellamento.

    Ciclistica e posizione di guida

    Una sella di soli 825mm permette a chiunque di poggiare bene i piedi a terra, avere una corretta angolazione delle ginocchia e viaggiare in maniera molto comoda. Questa posizione è ottimizzata per la guida stradale, infatti anche le pedane sono posizionate per ottenere una postura rilassata, ma allo stesso tempo attiva. Il manubrio ha comandi molto intuitivi e il display multifunzione TFT LCD a colori da 5 pollici rende leggibili tutte le informazioni sia di giorno che di notte.

    Ciò che caratterizza la V-Strom 800 SE sono sicuramente le ruote in lega leggera da 19 e 17 pollici, rispettivamente anteriore e posteriore. Il loro disegno a sette razze è inedito e forma una sequenza a V che richiama la storia e l’identità della linea V-Strom. Le forcelle sono a steli rovesciati Hitachi ASTEMO (Showa) SFF-BP regolabile nel precarico molla e con un’escursione di 150 mm. Il forcellone è in alluminio e lavora con un monoammortizzatore Hitachi ASTEMO regolabile nel freno idraulico in estensione e nel precarico molla semplicemente utilizzando una manopola.

    Molta elettronica sulla V-Strom 800 SE

    C’è molta elettronica sull’ultima nata di casa Suzuki: il motore è gestito in maniera integrata con il SIRS, il Suzuki Intelligent Ride System. A questo sistema fanno capo il Suzuki Drive Mode Selector che permette di scegliere tra tre diverse modalità di guida, il sistema Bi-directional Quick Shift System per i cambio, l’acceleratore ride by wire e i dispositivi Suzuki Easy Start System e Low RPM Assist. E non è tutto! Nel pacchetto sono presenti anche il sistema di controllo di trazione Suzuki “Aprisereno” che permette di scegliere tra tre livelli di intervento e la disattivazione del sistema, oltre ad un sistema di ABS con due logiche di funzionamento tra le quali scegliere. Davvero tante opzioni per personalizzare la propria guida e viaggiare con la massima sicurezza.

    Colorazioni e prezzo

    La V-Strom 800 SE è disponibile a in tre colorazioni: Verde Lisbona (novità assoluta), Blu Montreal e Nero Dubai. L’equipaggiamento di serie comprende frecce a LED, paramani e puntale inferiore. Il prezzo è di 10.700 euro (IVA inclusa, franco concessionario) e può essere prenotata anche sul sito Suzuki.

    Scheda tecnica della Suzuki V Strom 800 SE

    CaratteristicaDettaglio
    MarcaSuzuki
    ModelloV Strom 800 SE
    TipoSport Adventure Tourer
    MotoreBicilindrico parallelo, 4 tempi
    Cilindrata776 cc
    Potenza Massima62 kW a 8,500 giri/min
    RaffreddamentoA liquido
    Cambio6 velocità
    Trasmissione finaleA catena
    Serbatoio20 litri
    ColorazioneVerde Lisbona, Blu Montreal, Nero Dubai
    Consumo medio4,4 litri per 100 km
    Maria Grazia Spinelli
    Maria Grazia Spinelli
    adv


    Ultimi Articoli
    adv

    ©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
    Per la pubblicità su questo sito Fytur