Immaginate di cavalcare una moto che è l’incarnazione stessa del lusso, della potenza e dell’esclusività. Una moto che è così rara da essere prodotta in soli 19 esemplari. Stiamo parlando della Brough Superior SS100 Ultimate, una moto che non è solo un mezzo di trasporto, ma un’esperienza di vita. Ma cosa la rende così straordinaria? Scopriamolo!
Il cuore pulsante della SS100 Ultimate è un motore bicilindrico a V di 88 gradi, DOHC, 4 tempi, raffreddato a liquido, con una cilindrata di 997 cc. Questo mostro di potenza eroga ben 120 CV, offrendo una coppia di 87 Nm. E non è tutto. Il telaio è un mix di titanio, alluminio e magnesio, mentre le ruote sono in fibra di carbonio. Questa combinazione rende la moto incredibilmente leggera, con un peso a secco di poco meno di 400 libbre.
La SS100 Ultimate è un vero e proprio gioiello da ammirare. Il serbatoio in alluminio lucidato è un omaggio al design classico delle moto Brough Superior degli anni ’20. Ogni dettaglio, dalla sella rinnovata ai nuovi comandi, è stato curato con la massima attenzione per offrire un’esperienza visiva unica.
Questa moto è per chi non si accontenta. È per il motociclista che vuole il meglio in termini di prestazioni, design e esclusività. È una moto che non è fatta per tutti, ma solo per chi può permettersi il lusso di possedere un capolavoro su due ruote.
Ogni medaglia ha il suo rovescio. Il prezzo elevato e la disponibilità limitata rendono questa moto un sogno irrealizzabile per molti. Inoltre, la sua potenza e le sue prestazioni la rendono una moto non adatta ai neofiti.
Parliamo di cifre. La SS100 Ultimate viene venduta a un prezzo di circa 71.500 euro. È un investimento considerevole, ma per chi può permetterselo, è un investimento per la vita.
Categoria | Dettaglio |
---|---|
Marca | Brough Superior |
Modello | SS100 Ultimate |
Anno | 1924 |
Tipo di Motore | Bicilindrico a V di 88 gradi |
Potenza | 120 CV |
Coppia | 87 Nm |
Peso | Circa 186 kg (a secco) |
Serbatoio | Non specificato |
Freni | Non-ABS (Behringer) |
Prezzo | € 71.500 |
Terza tappa di Slow Rider, il viaggio di Marco Epifani alla scoperta del sapere e ...
Paesaggi costieri, pieghe e scenari di montagna: un percorso ad anello “mare e ...
I Monti Aurunci in moto, un tuffo a strapiombo in un percorso mozzafiato verso il ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur