I primi mesi del 2023 hanno confermato che gli italiani amano le moto di grossa cilindrata, modificando in parte il trend dell’anno precedente. Se, infatti, nel 2022 il mercato è stato anche delle medie e piccole, Benelli TRK 502 X in testa, i primi mesi del 2023 hanno visto scivolare di alcuni posti le cilindrate più economiche, lasciando il posto ai motori più generosi in termini di potenza e coppia. Ma quali sono i modelli di grande cilindrata che hanno conquistato il mercato? Ecco le cinque “grandi” che sono entrate nel cuore (e nei garage) dei biker dello stivale.
La top 5 delle grandi cilindrate che hanno catturato i biker italiani
L’iconica Africa Twin conquista il primo posto
Il primo trimestre del 2023 ha visto fare letteralmente il botto alla Honda che con 1525 unità vendute ha ulteriormente consacrato il già iconico modello Africa Twin 1100, nella versione sport adventure; 1084 cc, 102 cv, 105 Nm e 15mila € sono i numeri della regina del trimestre.
L’iconica enduro della casa di Monaco si piazza seconda
Al secondo posto troviamo la BMW R1250GS versione standard; il prezzo, di poco sotto i 21mila €, non sembra aver scoraggiato i motociclisti italiani che hanno comunque dimostrato di amare le prestazioni del bicilindrico boxer bavarese da 1254 cc, capace di erogare 136 cv e 143 Nm di coppia.
La novità di casa Yamaha si piazza sul gradino più basso del podio
La Yamaha conquista il terzo posto delle big con la nuovissima Tracer 9, spinta da un equilibrato tre cilindri trasversale da 890 cc, con119 cv per 93 Nm di coppia, da poco adottata anche come moto per il servizio di istituto da Carabinieri e Polizia di Stato. Prezzo: 12mila € e passa la paura.
Al quarto posto ma sempre la più potente: Ducati Multistrada V4
Fuori podio ma in top five due italianissime. La Ducati Multistrada V4 si attesta in quarta posizione. Equipaggiata dal generosissimo quattro cilindri a V da 1158 cc, capace di arrivare a dare i brividi con i suoi 170 cv e 125 Nm, è la più potente in classifica; ma niente paura, le quattro mappature di centralina e i numerosi controlli elettronici rendono più che gestibili le prestazioni di questa super enduro da 20K.
L’elegante naked di Mandello del Lario chiude la classifica
Elegantissimo fanalino di coda è la Guzzi V7, che con il suo tranquillo bicilindrico a V da 90° longitudinale di 853 cc di cilindrata, che sviluppa un potenza di 65 cv e 73 Nm di coppia, è sicuramente ben più docile della cugina di Borgo Panigale. Unica in classifica del settore naked, la si può portare a casa con circa 9mila €, accessori esclusi.
Credit foto:
Africa Twin 1100
Yamaha Tracer 9
Ducati Multistrada V4
Guzzi V7
La BMW S 1000 XR 2023 è la risposta di BMW alle esigenze degli appassionati di moto ...
Per i Romani era il "quarto corridoio strategico", ma la sua storia è un ...
Si sa, il mercato motociclistico è veramente strutturato per soddisfare veramente ...
Acquistare una moto al giorno d’oggi non è mai una scelta facile, ma non per i ...