L’Italia è il paese dei borghi. Da nord a sud, dal Lago di Garda al Mar Tirreno, ci sono luoghi bellissimi, spesso un po’ lontani dalle grandi città, immersi tra i boschi o sulla cima di monti, la gioia di tutti i riders.
Ecco perché oggi TrueRiders ti porta alla scoperta di luoghi, uno per ogni “macroregione” d’Italia, che sono adattissimi per un viaggio in motocicletta, bellezze assolutamente “a prova di sella” che ti faranno scoprire i borghi più belli d’Italia in moto! Pronto a partire?
Indice dei contenuti
Malcesine, Veneto

Sul Lago di Garda, immerso in una striscia di terra che, in pochi chilometri, distanzia Trentino Alto Adige, Veneto e Lombardia, Malcesine è uno dei borghi più belli d’Italia.
Raggiungerlo percorrendo le strade del Lago, a picco tra le acque e i monti delle Prealpi, è sicuramente un’esperienza che non può mancare al tuo bagaglio di rider-viaggiatore.
Civita di Bagnoregio, Lazio

Chiamato anche “il Borgo che muore”, a causa della progressiva frammentazione del blocco tufaceo sul quale si erge, il piccolo borgo di Civita di Bagnoregio si raggiunge percorrendo una strada provinciale che attraversa parte della provincia di Viterbo, e arriva quasi ai confini con Umbria e Toscana.
La stessa Civita è poi raggiungibile solo percorrendo (a piedi, stavolta) un ponte dall’ampio dislivello. La natura e i panorami, però, ripagano della fatica, con degli scorci che spaziano per chilometri e chilometri.
Erice, Sicilia

Dopo il nord e il centro, è tempo di scendere al sud. E quale scelta migliore, se non la Sicilia? Siamo in provincia di Trapani, anzi, siamo poco fuori del capoluogo provinciale, nella bellissima località di Erice.
Un borgo arroccato su una montagna, con testimonianze di un passato ormai lontanissimo, da raggiungere anche in motocicletta, per riscoprire la bellezza della “Regione del Sole”.