La nuova Kawasaki Versys 1100 S MY 2025 è pensata principalmente con la questione della comodità in mente. Dotata di un motore a quattro cilindri in linea con prestazioni migliori, è una moto versatile per il mototurismo lungo. Combinare un consumo di carburante relativamente molto efficiente con tutta una serie di tecnologie di supporto, grandi e piccole, rende i viaggi senza pensieri. C’è tutta una piccola gamma di miglioramenti che rendono il tutto agevole, tra carenatura sportiva e posizione di guida eretta, migliorie alla protezione dal vento, una strumentazione TFT illuminatissima, e una porta USB-C direttamente sul manubrio. L’idea è il comfort: se nomino anche le manopole riscaldate? Parola d’ordine: meno rogne.
Kawasaki Versys 1100 S (MY 2025) Pearl Robotic White e Metallic Diablo Black
La Kawasaki Versys 1100 S MY 2025 offre un’esperienza di guida entusiasmante col motore quattro cilindri in linea, che ora raggiunge una potenza di 135 CV a 9,000 rpm e una coppia massima di 112 Nm a 7,600 rpm. Questo è un incremento di potenza che è comunque accompagnato da un consumo di carburante ottimizzato pari a 5.6 l/100 km, che permette di affrontare lunghi viaggi con maggiore efficienza. La Versys 1100 è dotata di un pacchetto elettronico avanzato col sistema IMU (non abbiate paura dell’IMU!) che integra diverse tecnologie di supporto al pilota, come il KCMF, KTRC, KIBS e modalità di guida selezionabili, permettendo ottimo specifico controllo a ogni condizione.
Il cambio è reso più fluido usando un sistema Kawasaki Quick Shifter (KQS) che è stato aggiornato, che fa cambiare marcia senza usare la frizione. Controllo di trazione, ABS cornering, la transizione è morbida anche a basse velocità; le sospensioni a lunga escursione e le ruote sportive grosse da 17″ garantiscono un comfort elevato su strade di ogni tipo, tenendo l’assetto ben stabile e sicuro pure su superfici sconnesse. Parliamo però di freni che sono a margherita ad alte prestazioni, con doppi dischi anteriori e un disco dietro per una buona risposta.
Parola d’ordine turismo a lungo raggio: la Versys 1100 col Cruise Control elettronico riduce lo sforzo della mano destra e con l’anticipata e pratica presa USB-C montata sul manubrio non ti fa sentire mancanze di alcuna sorta. Considerato poi che la capacità del serbatoio è di 21 litri consente di percorrere lunghe distanze, mentre a peso complessivo di 257 kg in ordine di marcia garantisce stabilità senza compromettere l’agilità.
Lo scheletro della Kawasaki Versys 1100 S MY 2025
La Kawasaki Versys 1100 S MY 2025 si distingue per il design raffinato e funzionale, ormai un classico per la serie Versys. La comodità viene in primis da una strumentazione Full-Colour TFT col display ad alta qualità che, comunque, offre un look high-tech e una leggibilità ottimale, contribuendo a un abitacolo (un cockpit come lo chiamano gli inglesi) moderno e avanzato. Le linee fluide della carenatura vanno sia per estetica che per un’ottima protezione dal vento che ovviamente è fondamentale per il concetto della moto. A suo supporto c’è un parabrezza regolabile.
La posizione di guida è lì per una questione di controllo. La postura è eretta e rilassata per durare molte ore senza gli acciacchi e gli affanni dei lunghi viaggi e dell’età (magari). E a tal proposito, il sistema di montaggio delle valigie è già integrato nel design posteriore della moto, tenendo una linea pulita quando le borse sono rimosse. Lo stile emozionale della Versys 1100 è completato da un uso equilibrato di colori (due colorazioni disponibili) e materiali, che ne enfatizzano le forme.
Per il comfort in ogni stagione la moto è equipaggiata con manopole riscaldate e paramani. La connessione tra moto e pilota è migliorata con la solita connettività per smartphone, ma col controllo usando i comandi vocali se usi l’app “Rideology The App Motorcycle”.I l sistema di illuminazione è completamente a LED con luci integrate che migliorano la visibilità in curva, utili in guida notturna.
La sella, a un’altezza di 840 mm, è dotata di bei cuscinetti in poliuretano spessi, ottimi sia per pilota che passeggero. Il telaio in doppio tubo di alluminio è leggero, resistente e soprattutto manovrabile, dato che l’angolo di sterzata di 34° non lascia dubbi. Ma sì, due colori: Metallic Graphite Gray e Metallic Diablo Black, Pearl Robotic White e Metallic Diablo Black. Già.
La Kawasaki Versys 1100 S MY 2025 introduce qualche miglioria, in breve. La cilindrata è aumentata con una maggiore corsa del motore, ottimizzando la coppia ai regimi medio-bassi. Poi è stato aggiunto un radiatore dell’olio per migliorare il raffreddamento, mentre il disco freno posteriore è stato ampliato a 260 mm per una frenata più efficace. Il modello SE invece dispone di sospensioni Showa a controllo elettronico, che incrementano ulteriormente il comfort di guida. L’unica pecca? Ci si aspettava una estetica diversa. Praticamente è la stessa.
Due motocicletta Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports 2024 guidate in offroad
Il prezzo della è Kawasaki Versys 1100 S MY 2025 è di 15.490 euro, franco concessionario. Non cambia a seconda della colorazione.
Per eventuali variazioni di prezzo e specifiche, vi consigliamo di controllare la pagina ufficiale dedicata e, eventualmente, il sito ufficiale. Crediti foto: kawasaki.it; honda.it. Tutti i diritti riservati.
Scrivo cose per professione. Paragono dettagli per passione. Accarezzo gatti per amore. Laurea in Comunicazione, classe '94, un uomo semplice: vedo cose belle, metto like. Poi mi incuriosisco, mi informo e vi rendo partecipi di dove crearvi bei ricordi.
Un borgo elegante nel cuore dell'Oltrepò Pavese, circondato da colline ricamate di ...
Da un lato c'è la Costa dei Trabocchi, quelle palafitte apparentemente instabili ...
Le sorgenti di montagna possono far nascere grandi fiumi. Al Pian della Mussa sorge ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur