La variante cinese contagia anche la Harley: arriva X350, il modello super economico (in scala ridotta)

Edoardo Conte , 24 Mar 2023

Svelata in Cina la moto che porta il marchio Harley Davidson fuori confine. Una collaborazione di H-D con il produttore cinese Qianjiang che prospetta grandi novità per il marchio americano di moto più famoso al mondo.

Scheda tecnica della nuova X350, Harley gioca ancora con i suoi cavalli di battaglia 

Svelata in Cina la Harley-Davidson X350, una moto di fabbricazione cinese che sarà il punto di partenza della partnership di H-D con il produttore cinese Qianjiang, renderà sicuramente più facile per il marchio americano espandersi nel mercato asiatico in rapida crescita. La linea è inconfondibile, ricorda le moto XR1200 di Harley-Davidson, ma la X350 è in realtà una “cugina” della QJ SRK350 e della Benelli 302S, utilizzando piattaforme meccaniche e di telaio quasi identiche. Il motore è un bicilindrico parallelo bialbero a otto valvole da 353 cc (70,5 mm e 45,2 mm di alesaggio e corsa) da 36 CV e 31 Nm di coppia a 7.000 giri/min, abbinato a un cambio a sei marce; la ciclistica è affidata ad un telaio in acciaio con forcella USB da 41 mm (regolabili) e un ammortizzatore singolo posteriore regolabile in precarico ed estensione. L’impianto frenante è composto da tre dischi, ruote da 17 pollici, e i pneumatici anteriori e posteriori sono rispettivamente da 120/70-ZR17/58W e 160/60-ZR17/69W.

La X350 è una moto d’accesso quindi la sella è a 817 mm da terra per la massima accessibilità, il peso a secco è di 180 kg, il peso di guida normale è di 195 kg, mentre il consumo di carburante dichiarato dovrebbe essere di circa 20 km/l, utilizzando un serbatoio da 13,5 l che dovrebbe garantire la giusta autonomia per la X350

Quanto costa la nuova X350?

Sul sito cinese di Harley-Davidson non è ancora stato dichiarato il prezzo della X350 (che è disponibile in tre colori: nero, arancione e grigio), tuttavia alcuni media fanno trapelare un prezzo pari a poco più di 4.500 euro, ma se stato pensando di comprarla, la brutta notizia è che non è prevista ancora l’importazione in Italia.

Una sorella maggiore dalle caratteristiche simili

Oltre alla più piccola 350 cc esiste anche una sorella maggiore da 500 cc che condivide gran parte dei suoi componenti con la Benelli Leoncino. Questa versione ha un design più tradizionale rispetto alla versione flat track della 350, con un bicilindrico parallelo in grado di erogare una potenza massima di 47 CV e di spingere la moto alla velocità massima di 160 km/h rispetto ai 145 della X350. L’HD500 pesa 207 kg, ha lo stesso telaio del Leoncino 500 e le sospensioni, i freni e le ruote sembrano praticamente identici.

È chiaro che Harley-Davidson voglia assicurarsi un mercato importante come quello Orientale con questa collaborazione senza perdere l’identità che l’ha resa famosa fino ad oggi. Non è ancora chiaro quando questi modelli saranno disponibili in Europa e in Italia ma probabilmente ci sarà da aspettare, d’altra parte H-D non ha bisogno di lavorare troppo sulla clientela europea che già ha fidelizzato con il passare del tempo. Speriamo di avere presto qualche notizia in più.

Edoardo Conte
Edoardo Conte

Sono Edoardo Conte, ho 22 anni e sono laureato in Scienze politiche e sociali. Sto frequentando un Master di specializzazione in Digital Marketing Specialist e lavoro come libero professionista nell'ambito della comunicazione politica e digitale. Da Febbraio scrivo per TrueRiders unendo due passioni come sport e scrittura.



Ultimi Articoli