I piloti si preparano al duello tra le strade di Barcellona per uno spettacolo imperdibile

I piloti si preparano al duello tra le strade di Barcellona per uno spettacolo imperdibile

Alessio Gabrielli  | 23 Mag 2024  | Tempo di lettura: 3 minuti

Sono 38 i punti di vantaggio con cui Martin si presente in Catalogna e con tutte le intenzioni di mantenere ben saldo questo gap. Dopo la grandissima prestazione in Francia, tra le curve di Le Mans, il pilota spagnolo approccia al Gran Premio della Catalogna con grandissime aspettative. Vediamo il programma dettagliato e le aspettative dei protagonisti alla vigilia del weekend

1 Gran Premi Monster Energy de Catalunya – Circuit de Barcelona-Catalunya

Il mondiale sta entrando nel vivo ed anche a Barcellona ci attende un grande spettacolo. Come già anticipato, il leader della classifica Jorge Martin nelle prime uscite della stagione ha confezionato un discreto vantaggio sul campione in carica Bagnaia, dimostrando che le sue ambizioni al titolo sono più concrete che mai. Dal canto suo Bagnaia sta pagando alcuni errori commessi in questo inizio di stagione, ma anche buone prestazioni che mantengono alta la sua fiducia. Anche Marquez dopo 5 anni molto complicati, tra infortuni e prestazioni non all’altezza sembra non aver nessuna intenzione di mollare il sogno del nono titolo mondiale.

Il circuito della Catalogna, è un altro dei tracciati storici della competizione. Situato 20 chilometri a nord di Barcellona, è stato inaugurato nel 1991 e divenne per i primi anni, il Gran Premio d’Europa della MotoGP per poi diventare ufficialmente il Gran Premio della Catalogna. Questa tipologia di circuito è molto apprezzata da piloti e team, per delle caratteristiche ibride che gli permettono di testare molto le potenzialità delle moto.
4,66 km da percorrere per ben 24 giri con il lungo rettilineo principale di oltre 1 km e ben 14 curve, suddivise quasi in modo equo, con 8 a destra e 6 a sinistra.

2 Riscatto, fuga e duelli, lo spettacolo è assicurato

Il circuito del Montmelò resterà sempre un posto speciale per Pecco Bagnaia, anche se sicuramente non avrebbe voluto ricordarselo in questo modo. Un anno fa, proprio nelle prime curve di questo circuito, il bruttissimo incidente che ha quasi compromesso la corsa al titolo del campione e ha riporta alla memoria terribili tragedie del passato. Sobbalzato dalla sua Ducati dopo aver girato curva 2 in testa, Bagnaia è stato colpito dalla moto di un altro pilota, ma per fortuna le conseguenze non sono state gravi.

Proprio per questo motivo Pecco è chiamato al riscatto, ma sicuramente dovrà contrastare la voglia di fuga di Martin che nel suo stato di forma attuale resta il favorito. Non starà di certo a guardare Marquez che davanti ai suoi tifosi vorrà tornare ad una vittoria che ormai manca da troppo tempo. Non possiamo prevedere come andrà a finire, ma quello che sappiamo è che lo spettacolo sarà assicurato.

Più indietro nella griglia, cercano risposte i piloti della VR46, mentre Enea Bastianini non vuole mollare la presa sul trio di testa. Un occhio di riguardo anche alle due Aprilia, che sembrano veramente poter impensierire le punte di diamante della Ducati. Ancora sperduta la Yamaha.

3 Tutti gli appuntamenti del Gran Premio della Catalogna

Credit dell’immagine nel primo paragrafo: motogp.com

Alessio Gabrielli
Alessio Gabrielli

Sono Alessio Gabrielli, ho 26 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito TrueRiders portando avanti la mia passione per le moto e lo sport



Articoli più letti

©  2024 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur