Sabato scorso c’è stata la visita di Papa Francesco a Napoli. Il pontefice è stato a Scampia, al carcere di Poggio Reale e ha infine incontrato i fedeli in Piazza del Plebiscito e sul Lungomare Caracciolo.
Quello che forse è sfuggito a molti, è che Bergoglio, mentre salutava i tanti presenti e le autorità, si è lasciato andare ad un gesto davvero curioso: ha indossato un casco da motociclista. Rigorosamente bianco, gli è stato offerto da un rappresentante dell’ACI di Napoli.
Un semplice omaggio? Non proprio. Insieme ai messaggi contro la corruzione e i problemi della città, infatti, Papa Francesco ha deciso di partecipare alla campagna sulla sicurezza stradale lanciata da ACI Napoli e dalla diocesi del capoluogo campano.
La campagna, che vuole giocare sulla religiosità campana con fare rispettoso, è intitolata, non a caso, A Maronna t’accumpagna, una invocazione di buon auspicio tipica di Napoli.
Un piccolo ma significativo gesto che è stato subito ripreso dalle foto e videocamere dei giornalisti e dei tanti presenti.
In questo modo, Papa Bergoglio ha voluto dare una spinta visiva a questa campagna, alla sua quarta edizione, che ha uno scopo nobile: ridurre al minimo possibile gli incidenti stradali che coinvolgono motociclisti e veicoli di tutti i tipi.
Proprio l’ACI Napoli, infatti, ha fatto sapere che nel solo 2013 ci sono state 56 vittime e quasi 3.000 feriti in incidenti sulle due ruote, un dato in calo rispetto agli anni passati, ma con un numero di vittime maggiore.
Insomma, un problema sociale che potrebbe essere combattuto con leggi più severe, ma anche con la testimonianza del pontefice, che ha proposito ha detto: «Perché anche se «la Madonna ti accompagna non basta il Cielo a proteggere i motociclisti».
TrueRiders è il portale di riferimento dei motociclisti: percorsi, informazioni e notizie, eventi e motoraduni, diari di viaggio ed esperienze
La Liguria è storicamente divisa nelle due riviere, la Riviera di Ponente e la ...
. . . Oggi vi proponiamo un itinerario in Piemonte, nel cuore del Parco Nazionale ...
Tra le cime maestose delle Dolomiti Bellunesi si nasconde un borgo che ha lasciato ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur